Non è facile morire
Cercai di ripensare agli ultimi avvenimenti: l'ultima cosa che mi ricordavo era che stavamo trascinando via Abdul Samad, seguace del defunto Bin Laden, che avevamo appena catturato; io e altri due militari chiudevamo il gruppo...improvvisamente uno scoppio, una fiammata, quindi il buio.
Provai ad alzarmi, ma mi accorsi che non potevo usare le mani perché erano legate; riuscii a mettermi in ginocchio, nonostante i dolori lancinanti che provavo ovunque, e infine, con uno sforzo bestiale, in piedi.
Mi sembrò di essere in una specie di grotta, senza apertura verso l'esterno ma chiusa da una pesante porta di legno con una finestrella a sbarre, posta ad altezza d'uomo; mi trascinai, perché camminavo a fatica, e guardai fuori: non vidi nessuno e non sentii nessun rumore.
Evidentemente ero stato ferito dall'esplosione, poi i talebani mi avevano preso, ed eccomi qui; sentii un brivido nella schiena: non ero nelle mani di uomini che andavano tanto per il sottile”
“…quando delle figure letterarie diventano protagonisti di avventure ripetute che appassionano il lettore e lo inducono a farsi delle domande su di loro, quasi fossero delle persone reali, vuol dire che chi scrive ha ottenuto il risultato migliore, quello di aver creato dei personaggi vivi che suscitano interesse per la loro vita…” (Ignazio Longiave)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Simonetta Scotto
Terza Generazione
James e Steve, i due operativi dei Servizi Segreti, questa volta ci condurranno a Ottawa, dove dei terroristi di Al Qaeda sono penetrati nell’Ambasciata americana e tengono in ostaggio l’Ambasciatore, la moglie e otto impiegati; minacciano di ucciderli uno dopo l’altro, se il Governo americano non scarcererà un gruppo di prigionieri talebani entro la mezzanotte. Toccherà ai nostri “eroi”, ...
Simonetta Scotto
Nulla accade per caso
James e Steve si risvegliano intontiti e senza alcun ricordo in un luogo sconosciuto; a poco a poco, con fatica, si rendono conto di essere prigionieri…ma di chi? Come hanno fatto a catturarli? E soprattutto cosa vogliono da loro? Inizia per i nostri eroi un incubo atroce, anzi, come la chiama James, un’agonia che sembra doverli condurre dopo terribili sofferenze a una morte inevitabile. ...
Simonetta Scotto
Il diario di Mary Green
Una splendida nave, una crociera da sogno, per molti un desiderio finalmente realizzato, ma fra i passeggeri si nasconde un assassino, un sicario pagato da Al Qaeda per uccidere l’Ambasciatore di Israele e sua moglie. James e Steve vengono incaricati dal loro Capo di proteggere, sotto una copertura un po’ particolare, le due vittime designate a costo della loro stessa vita; per far questo ...
Simonetta Scotto
Il Dio della guerra
Una serie di omicidi inspiegabili, una “scala” misteriosa e orribile grondante sangue, un ex operativo impazzito che si fa chiamare “Il dio della guerra” e che semina morte: questi sono gli elementi su cui James e Steve, incaricati dal loro Capo di collaborare con la Polizia, dovranno lavorare per trovare l’assassino e impedirgli di uccidere ancora e di giungere alla vittima designata dell’...
Simonetta Scotto
La morte non è mai sazia
Era buio pesto, una notte senza luna; mi trovavo in un bosco fitto e correvo disperatamente per sfuggire agli uomini che mi inseguivano. Non sapevo esattamente né quanti, né chi fossero; sapevo solo due cose: che avevano dei cani, ne sentivo i latrati rabbiosi, e che, se mi avessero raggiunto, per me sarebbe stata la fine, non avrei avuto scampo. Com'ero piombato in un simile impiccio? Non ...
Simonetta Scotto
Genova nel mirino
Tre terroristi jihadisti sbarcano a Genova e si nascondono nei "caruggi", quasi certamente il loro scopo è quello di portare morte e devastazione in questa città; James, Steve e alcuni ragazzi della loro squadra vengono mandati immediatamente per catturarli o eliminarli insieme a eventuali complici, ma non agiranno da soli, dovranno collaborare con il Commissario Capo Parodi e il suo vice ...
Simonetta Scotto