I cinquecento milioni della Begum
Il dottor Sarrasin realizza France-Ville, un'utopia sanitaria, mentre il dottor Schultze costruisce Stahlstadt (in tedesco "città dell'acciaio"), vera e propria città-industria, organizzata militarmente, dove progetta, produce e vende armi d'avanguardia. Inoltre ordisce segretamente piani minacciosi per la pacifica France-Ville, piani in cui progetta di sperimentare l'uso di armi di distruzione di massa ante litteram, di sua ideazione.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jules Verne
Dalla Terra alla Luna: Ediz. integrale con note (La biblioteca dei ragazzi)
IN OFFERTA LANCIO! Dopo la guerra civile americana, Impey Barbicane, presidente del Gun Club, decide di rompere l’apatia che la pace ha portato costruendo un cannone dalle dimensioni incredibili. Il suo scopo è quello di inviare un proiettile sulla Luna. I soci di questa singolare associazione aderiscono con entusiasmo all’iniziativa e i progetti cominciano nel clamore che tale impresa ...
Jules Verne — Crescere
Il giro del mondo in 80 giorni
... Jules Verne Il giro del mondo in 80 giorni è un romanzo coinvolgente, piacevole e divertente. La scelta di creare un personaggio così estremo nei suoi comportamenti, tanto da rischiare di essere additato come ossessivo, e di buttarlo in un’avventura che per sua natura è soggetta ai più vari imprevisti, è stata secondo me una scelta perfetta. Affascinato dalla tecnologia e dalle ...
Jules Verne — Borelli Editore
Dalla Terra alla Luna (Prometheus Classics)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! "Dalla Terra alla Luna", (De la Terre à la Lune, trajet direct en 97 heures 20 minutes) è un romanzo di fantascienza del 1865. È la prima parte di un dittico che si chiude con "Intorno alla Luna". In questo romanzo Verne anticipa le prime fasi dello storico allunaggio avvenuto poi realmente il 20 luglio ...
Jules Verne — Prometheus Classics
Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità (La biblioteca didattica)
Classico in versione "alta leggibilità", adatto anche per bambini dislessici: con testo giustificato a sinistra interrotto in capoversi (codificato con il font DYSLEXIE®), spaziatura più ampia e parole non sillabate. SINOSSI: Cosa si nasconde nel fondo silenzioso degli abissi? Scopriamolo insieme al professor Arronax, in un'avventura ai confini del mondo, circondati da fantastiche creature e ...
Jules Verne — IlPedagogico
Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità specifico per DSA
Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...
Jules Verne — SociaLibri
Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità (La biblioteca didattica)
Classico in versione "alta leggibilità", adatto anche per bambini dislessici: con testo giustificato a sinistra interrotto in capoversi (codificato con il font DYSLEXIE®), spaziatura più ampia e parole non sillabate. SINOSSI: Il professor Otto Lidenbrock trova in un libro antico una pergamena che contiene un messaggio cifrato. Il testo, una volta tradotto, fornisce le istruzioni per arrivare ...
Jules Verne — IlPedagogico