Mozart. Il genio sempre giovane
Non sono in grado di scrivere poesie, non sono un poeta, non posso arrangiare le figure retoriche con la maestria necessaria per produrre luci e ombre, non sono un pittore. Non sono nemmeno capace di esprimere i miei pensieri e le mie idee mimando e gesticolando, perché non sono un ballerino. Ma posso fare tutto questo attraverso i suoni, perché sono un musicista.”
Wolfgang Amadeus Mozart
Ramin Bahrami racconta il genio di Wolfgang Amadeus Mozart, che rivive in questo libro come il protagonista di una storia sorprendente. Sebastian, un giovane e curioso amante della musica, incalza il maestro di Salisburgo con le sue domande impertinenti, quasi a sfidarlo. E il grande Amadeus, pazientemente, si racconta, dall’esplosione del suo precoce talento ai successi nelle corti europee, tra composizioni perfette e donne fatali. Inseguendo sempre l’armonia assoluta, perfino nel rumore assordante del nostro tempo, dove la musica di “colui che ama Dio” si mostra ancora capace, oggi più che mai, di giungere là dove le parole non sanno arrivare.
Wolfgang Amadeus Mozart
Ramin Bahrami racconta il genio di Wolfgang Amadeus Mozart, che rivive in questo libro come il protagonista di una storia sorprendente. Sebastian, un giovane e curioso amante della musica, incalza il maestro di Salisburgo con le sue domande impertinenti, quasi a sfidarlo. E il grande Amadeus, pazientemente, si racconta, dall’esplosione del suo precoce talento ai successi nelle corti europee, tra composizioni perfette e donne fatali. Inseguendo sempre l’armonia assoluta, perfino nel rumore assordante del nostro tempo, dove la musica di “colui che ama Dio” si mostra ancora capace, oggi più che mai, di giungere là dove le parole non sanno arrivare.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ramin Bahrami

Ludwig van Beethoven. Il ribelle
“Io merito di essere ricordato da voi, perché nella mia vita ho spesso pensato a voi, e ho cercato di rendervi felici.” Ludwig van Beethoven Durante un concerto, l’attenzione di Sebastian, un giovane amante della musica e dell’arte, è catturata dal profilo severo del suo vicino. Nello sguardo profondo che comincia ad osservarlo, Sebastian riconosce un volto familiare, l’espressione ...
Ramin Bahrami — La nave di Teseo +