Memorie di uno schizoide
Figlio di una madre anaffettiva e di un padre violento, schizoide non per sua scelta e depresso per tara genetica, il protagonista delle Memorie racconta se stesso attraverso un difficile percorso di lotta e istinto di sopravvivenza contro i demoni della follia, le angosce della malattia psichica, gli insulti e le beffe che a più riprese lo trascinarono, a cavallo di due millenni, sull’orlo del suicidio.
Può il “dimenticato” per eccellenza dal mondo dei ricchi e dei crudeli, dei bigotti e dei falsari dello spirito, redimersi attraverso il compimento di una missione che lo porterà assai più in là dei fragili traguardi di questo tempo?
Le “Memorie di uno schizoide” racchiudono il grido di rivalsa di un apparente sconfitto dalla sorte, che nonostante tutto e tutti riesce a ribellarsi ai lacci di familiari e medici aguzzini, per gridare al mondo la sua sconvolgente profezia…
Leggendo questa biografia si avverte il fascino interiore della natura umana, il "grande mare" delle anime sensibili. Una narrazione toccante, lucida, vera, che non vi lascerà indifferenti.
Laureato in lingue e culture internazionali, Raffaele Isolato applica le sue ricerche in campo etico ed epistemico a novelle e romanzi che spaziano dal fantasy al noir, al filone avventuristico, alcuni dei quali già pubblicati in rete e cartaceo. In attesa di pubblicazione sono le ultime opere di narrativa e saggistica, e i più significativi esperimenti poetici. Tra i titoli pubblicati su Amazon: Perfect (saga distopica in tre volumi), Viaggio a Mezzomondo, Amazing Amazon, Una giornata in frigo, Il male online, Elemental Symphony, Il ladro di anime, Le cento e una ballata (raccolta di ballate in endecasillabi e settenari), I dialoghi della nuova morale, Chi vuole andare in TV?, Viaggio a Nord, Dall’altra parte del nulla, Lineamenti di religione universale, Inferno XXI (poema didascalico-allegorico in trenta canti), Il nulla imperfetto, L’amore elementare, La pieta e lo scandalo, Nati alla luna nuova, Viaggio a Lost City, L’angelo dalle ali di carta, All’ultima porta, non fermarti, Cuor di notte (14 novelle d’amore ingrato), Il Presidente (tragedia in cinque atti in versi sciolti).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Raffaele Isolato
Lo strano caso di Borgameno d'Incanto
La linea di demarcazione tra bene e male, giusto e sbagliato, angeli e demoni, è spesso più sottile e imprecisa di quel che si possa immaginare. Lo sanno i moralisti, i sentenziatori bigotti, i politici trasformisti e i censori dalla penna troppo facile. L’hanno scoperto a loro spese, ahimè, gli abitanti dell’incantevole cittadina ai piedi delle Alpi Apuane, meta di ogni vacanziero alla moda ...
Raffaele Isolato
Le città cadute - Cronache di un'apocalissse
Non può esserci spiegazione valida che interpreti il sottile, onnipresente anelito dell’umano all’autodistruzione. L’uomo crea solo per distruggere, anche quando camuffa la parola con quell’ansia di cambiamento, ricostruzione, svecchiamento, che tanti proseliti e teorici ha ormai conquistato in ogni angolo del pianeta.“Le città cadute” è il romanzo che più di tutti trasporta sul piano ...
Raffaele Isolato — Editrice GDS