Il Circolo Pickwick: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Nel 1836 uscì il primo capitolo del romanzo “The Posthumous Papers of the Pickwick Club” sul giornale Morning Chronicle. “The Pickwick Papers”, come il titolo venne abbreviato, fu pubblicato a fascicoli con cadenza mensile, e riscosse subito un grande successo di pubblico. Ne “Il Circolo Picwick”, titolo col quale il romanzo è conosciuto in Italia, i personaggi sono tanti e le loro avventure varie e avvincenti. Il libro è giustamente considerato un capolavoro e fu subito apprezzato in Gran Bretagna e poi all’estero. Racconta le vicende del signor Samuele Pickwick, fondatore e Presidente dell’omonimo Circolo, e dei suoi tre fedeli amici Nathaniel Winkle, Augustus Snodgrass e Tracy Tupman, che hanno avuto l’incarico di viaggiare in Inghilterra per fini conoscitivi e culturali, per poi riferirne al Circolo stesso. Il libro è un affresco vivido e disincantato dell’Inghilterra ottocentesca, che ci mostra le strade, le campagne, le cittadine, le locande, gli uffici, gli studi professionali (soprattutto quelli degli avvocati, spesso bersaglio dell’ironia amara dell’Autore) e la varia umanità che si muove in questi ambienti. L’umorismo bonario di Dickens pervade tutto il romanzo e la sua penna descrive con indulgenza vizi e debolezze dell’umana natura, mostrandone con arguzia, a volte divertita, tutti i difetti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

La piccola Dorrit (Coffeebook)

La piccola Dorrit (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857. William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Cantico di Natale (Coffeebook)

Cantico di Natale (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Il Cantico di Natale (A Christmas Carol: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In), noto anche come Canto di Natale, Ballata di Natale o Racconto di Natale, è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
La bottega dell'antiquario (Coffeebook)

La bottega dell'antiquario (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La bottega dell'antiquario (titolo originale The Old Curiosity Shop) è il quarto romanzo scritto e pubblicato da Charles Dickens, uscito per la prima volta a puntate su rivista tra il 1840-41 e subito dopo in volume. La storia tratta della ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Il circolo Pickwick (Coffeebook)

Il circolo Pickwick (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Il Circolo Pickwick (The Posthumous Papers of the Pickwick Club, abbreviato in The Pickwick Papers, 1836) fu il primo romanzo dello scrittore inglese Charles Dickens. Viene considerato uno dei capolavori della letteratura britannica. L'opera ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Le avventure di Nicholas Nickleby (Coffeebook)

Le avventure di Nicholas Nickleby (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Nicholas Nickleby, pubblicato in Italia anche con i titoli Nicholas Nickleby e il signor Squeers, Vita e avventure di Nicholas Nickleby (Nicholas Nickleby),[1] è il terzo romanzo di Charles Dickens, pubblicato originariamente in capitoli sul ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Cantico di Natale

Cantico di Natale

Cantico di Natale (1843) è un romanzo breve di genere fantastico. L'opera, ambientata a Londra, narra della conversione dell'anziano e avaro finanziere Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. Il testo ha il dono di unire alla critica sociale (lotta alla povertà e all'analfabetismo) il tipico spirito natalizio. Un classico...

Charles Dickens Infilaindiana Edizioni