Sette contro Tebe: Edizione Integrale

Eteocle e Polinice, figli di Edipo, si erano accordati per spartirsi il potere sulla città di Tebe: avrebbero regnato un anno a testa, alternandosi sul trono. Eteocle tuttavia allo scadere del proprio anno non aveva voluto lasciare il proprio posto, così Polinice, con l'appoggio del re di Argo Adrasto, aveva dichiarato guerra al proprio fratello e alla propria patria. Gli uomini di Polinice sono nei pressi della città e hanno deciso di presidiare le sette porte della città di Tebe con sette dei loro più forti guerrieri. Eteocle deve scegliere a sua volta sette guerrieri da contrapporre a quelli nemici. Il settimo guerriero è però proprio Polinice. Eteocle capisce quindi di essere predestinato allo scontro col fratello, e sa che probabilmente nessuno dei due ne uscirà vivo.
I Sette contro Tebe fu rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 467 a.C. Si inserisce all'interno del cosiddetto Ciclo tebano ed è la terza e ultima parte di una trilogia che comprendeva le tragedie Laio ed Edipo, andate perdute.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Eschilo

I tragici greci (eNewton Classici)

I tragici greci (eNewton Classici)

ESCHILO • I Persiani • I Sette a Tebe • Le supplici • Prometeo incatenato • Agamennone • Le Coefore • Le Eumenidi Traduzioni di Enzo Mandruzzato, Leone Traverso, Manara Valgimigli SOFOCLE • Antigone • Aiace • Èdipo re • Elettra • Filottete • Le Trachinie • Èdipo a Colono • I segugi Cura e traduzione di Filippo Maria Pontani EURIPIDE • Alcesti • Medea • Ippolito • Gli Eraclidi • Ecuba • ...

Eschilo
I sette contro Tebe - Le supplici: Testo greco a fronte

I sette contro Tebe - Le supplici: Testo greco a fronte

“Capo contro capo, fratello contro fratello, nemico contro nemico.” Tese sul filo che separa giustizia e destino, queste tragedie esplorano la difficoltà di fare quel che va fatto quando ogni scelta conduce alla rovina. I sette contro Tebe è il racconto dello scontro fra i gemelli Eteocle e Polinice, figli della colpa di cui lo sventurato Edipo si è macchiato congiungendosi con la propria ...

Eschilo
I sette a Tebe: (Edizione integrale)

I sette a Tebe: (Edizione integrale)

I sette a Tebe (o I sette contro Tebe ) fu rappresentata per la prima volta ad Atene in occasione delle Grandi Dionisie del 467 a.C. È l’ultima parte della trilogia del ciclo tebano, nonché l’unica pervenutaci, essendo le altre due, Laio e Edipo , andate perdute. La trama verte intorno al conflitto tra i due figli di Edipo, Eteocle e Polinice. I due fratelli si sono accordati per ...

Eschilo
Agamennone: Edizione Integrale

Agamennone: Edizione Integrale

L'Agamennone è la prima parte dell'Orestea, un complesso di tre tragedie (Agamennone, Coefore, Eumenidi) le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia. Spaziano dall'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, alla vendetta del figlio Oreste che uccide la madre, alla persecuzione del matricida da parte delle Erinni e alla sua assoluzione finale ad opera del...

Eschilo Sinapsi Editore
Supplici: Edizione Integrale

Supplici: Edizione Integrale

Danao ed Egitto, due fratelli gemelli, condividevano la sovranità sul regno d'Egitto. Il primo aveva avuto cinquanta figlie, il secondo altrettanti figli. Egitto aveva tentato di imporre il matrimonio tra i propri figli e le figlie di Danao, le Danaidi, ma un oracolo aveva predetto a Danao che un suo nipote l'avrebbe ucciso. Il re aveva vietato alle figlie di sposarsi e le Danaidi erano fuggite...

Eschilo Sinapsi Editore
Prometeo incatenato: Edizione Integrale

Prometeo incatenato: Edizione Integrale

Dopo la rivolta di Zeus contro il padre Crono, e la guerra che ne segue, Zeus si insedia al potere e annienta i suoi oppositori. Prometeo, per aver donato il fuoco agli uomini, subisce la sua collera e viene incatenato a una roccia ai confini della Terra nella regione della Scizia, fra aspri monti e lande desolate. Prometeo ha però una via di fuga: egli conosce un segreto che potrebbe causare ...

Eschilo Sinapsi Editore