Le avventure di Robinson Crusoè

Daniel Defoe pubblicò il suo romanzo il 25 aprile 1719 è considerato il capostipite del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, del romanzo moderno in generale. La fortuna del romanzo: Quando Defoe presentò, come era abitudine a quei tempi, al libraio William Taylor, il canovaccio della trama, ne ottenne la commissione per un romanzo di trecentocinquanta pagine, redatto sotto forma di diario di un naufragio.
Il Best Seller più venduto di tutti i tempi in edizione a basso costo, edizione tascabile, economica!
Il libro, che può essere considerato un capostipite del moderno romanzo d'avventura, oltre alla geniale struttura narrativa e alle interessanti tematiche sottintese, deve il suo successo anche al grande entusiasmo che tutto l'occidente aveva all'epoca per immagini e racconti di ambientazione esotica. Non a caso negli anni successivi fu seguito da numerose storie di naufraghi, tanto che già nell'Ottocento si potevano annoverare tra gli scritti, oltre duecento “Robinson”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Daniel De Foe

Vita e avventure di Robinson Crusoe

Vita e avventure di Robinson Crusoe di Daniel De Foe Scrivere

"Robinson Crusoè" di Daniel Defoe, pubblicato nell'aprile 1719 è considerato il capostipite del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, del romanzo moderno in generale. Robinson è figlio di un mercante di Brema emigrato in Inghilterra. Nato nella città portuale di York, il padre lo educa come cadetto della classe media e vuole che in futuro diventi un avvocato; il giovane ...

Moll Flanders

Moll Flanders di Daniel De Foe

Moll Flanders