Barnaby Rudge: Un racconto delle sommosse del 1780
![Barnaby Rudge: Un racconto delle sommosse del 1780 Barnaby Rudge: Un racconto delle sommosse del 1780](/covers/90729-barnaby-rudge-un-racconto-delle-sommosse-del-1780.jpg?2025-02-04 06:12:01)
- Autore
- Charles Dickens
- Editore
- Parole d'Argento Edizioni
- Pubblicazione
- 18/02/2019
- Categorie
La grande novità letteraria di questo romanzo è proprio il personaggio il cui nome dà il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un “idiota”, e che ora verrebbe descritto come un diversamente abile, in particolare in grado di vedere gli spiriti e le cose invisibili agli altri. Il suo amico del cuore, Grip, un corvo parlante (che, per inciso, ispirò Poe nel suo poema omonimo) fa da contrappunto con le sue grida agli eventi storici, e il grido ripetuto “Io sono un protestante”, da lui appreso durante i terribili eventi descritti nel romanzo, getta una luce tragicamente sarcastica sulla ideologia presa a giustificazione della sommossa.
Nel 1780, quando finalmente la popolazione cattolica stava per acquisire gli stessi diritti di quella protestante (Catholic Relief), una folla, (che è poi la stessa folla insensata che si muove come un corpo unico, in tante situazioni diverse e per tanti ideologie diverse nel corso della storia) mette in atto una rivolta sanguinosa, in cui saccheggia, brucia, uccide la popolazione cattolica, e poi, nella sua follia, procede essa stessa verso la propria distruzione.
Le Gordon riots furono cinque giorni di follia collettiva che Dickens prende come esempio, per indicare che la follia e l'autodistruzione sono l'unica logica conseguenza dello scegliere consapevolmente la strada del male.
Traduzione di Silvia Cecchini.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Dickens
![La bottega dell'antiquario](/covers-3d/97001-la-bottega-dell-antiquario.jpg)
La bottega dell'antiquario di Charles Dickens — Ali Ribelli Edizioni
La giovane Nell vive sola col nonno materno in una vecchia casa di Londra chiamata The Old Curiosity Shop perché al piano terra ha un negozio pieno d'oggetti d'antiquariato. A seguito di debiti contratti al gioco per fare fronte a difficoltà finanziarie, il vecchio è costretto nottetempo a fuggire accompagnato dalla piccola orfana Nell...
![David Copperfield](/covers-3d/116569-david-copperfield.jpg)
David Copperfield di Charles Dickens
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
![Le due città](/covers-3d/94642-le-due-citta.jpg)
Le due città di Charles Dickens
Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l'epoca della fede e l'epoca dell'incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti al cielo, eravamo tutti diretti a quell'altra parte — a ...
![Le avventure di Nicola Nickleby](/covers-3d/94627-le-avventure-di-nicola-nickleby.jpg)
Le avventure di Nicola Nickleby di Charles Dickens
L'aspetto del signor Squeers non era attraente. Egli aveva soltanto un occhio, e il pregiudizio popolare ne vuole due.
![La piccola Dorrit](/covers-3d/94643-la-piccola-dorrit.jpg)
La piccola Dorrit di Charles Dickens
Una trentina d'anni fa, Marsiglia bruciava un giorno ai raggi infocati del sole. Nella Francia meridionale, un sole ardente in un giorno canicolare di agosto non era allora un fenomeno più strano di quanto in altri tempi sia stato o di quanto sia adesso. Ogni cosa dentro ed intorno a Marsiglia pareva che avesse sbarrato gli occhi, abbagliata ed abbagliante, al cielo infocato; fino al punto che ...
![Cantico di Natale](/covers-3d/94644-cantico-di-natale.jpg)
Cantico di Natale di Charles Dickens
Marley, prima di tutto, era morto. Niente dubbio su questo. Il registro mortuario portava le firme del prete, del chierico, dell'appaltatore delle pompe funebri e della persona che aveva guidato il mortoro. Scrooge vi aveva apposto la sua: e il nome di Scrooge, su qualunque fogliaccio fosse scritto, valeva tant'oro. Il vecchio Marley era proprio morto per quanto è morto, come diciamo noi, un ...