Catania
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Federico De Roberto
L'imperio
Terzo e ultimo volume del ciclo degli Uzeda, L’imperio riprende il personaggio principale de I Viceré , l’ambizioso e cinico Consalvo, e ne segue l’ascesa politica a Roma, in qualità di deputato e di ministro. Sinora poco letto anche a causa dello stato provvisorio in cui l’autore lasciò il dattiloscritto tra le sue carte (prima della pubblicazione postuma nel 1929), il romanzo di De ...
Federico De Roberto — Garzanti Classici
Processi verbali
In dodici brevi racconti De Roberto ci propone una realtà nuda e cruda, senza fronzoli né artifici letterari. Da Il rosario fino a Il viaggio a San Vito , passando per Lupetto (titolo di verghiana memoria) e Pietro Micca , a dominare al di là del verismo è l’impersonalità assoluta. Una sorta di realismo radicale che si ottiene, secondo De Roberto, tramite dialoghi continui, intervallati da...
Federico De Roberto — Infilaindiana Edizioni
Spasimo
Un'indagine sull’assassinio della contessa D'Arda con un un colpo di rivoltella alla tempia nella sua camera da letto. Del delitto è incaricato un magistrato, Francesco Ferpierre, che in mancanza di indizi inoppugnabili, grazie al suo intuito, ricostruirà la dinamica sulla violenta morte con un finale a sorpresa per nulla scontato.
Federico De Roberto — Elison Publishing
I Viceré - Edizione integrale arricchita da riassunti esplicativi di ogni capitolo
Benvenuti nel mondo degli Uzeda, una famiglia nobile siciliana erede dei Viceré spagnoli. In "I Vicerè", Federico De Roberto racconta la loro decadenza morale e fisica durante il Risorgimento italiano. Tra potere, avidità e intrighi, il romanzo offre un ritratto disincantato della società dell'epoca. Per aiutarti a comprendere meglio questo ...
Federico De Roberto
I Viceré
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnolidella Sicilia ai tempi di Carlo V.
Federico De Roberto — Bauer Books
Leopardi: L'uomo - Il pensiero
Federico de Roberto, appassionato di Giacomo Leopardi, scrive "Leopardi", un saggio biografico/critico sul maggior poeta dell'Ottocento italiano, una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario. Ne dice Giosue Carducci: "Mi pare una enciclopedia del pensiero e del sentimento leopardiano di fonte, condotta con metodo esatto e ...
Federico De Roberto — Scrivere