Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari. È il sesto capitolo del cosiddetto ciclo indo-malese dello scrittore veneto, nonché il primo ambientato in Assam, stato dell'India orientale.

Continuando una tradizione iniziata con il precedente Il Re del Mare, Salgari inverte i ruoli in quello che, a tutti gli effetti, «è il romanzo di Yanez, il comprimario con un fascino sempre vincente»: il portoghese, fin dalla prima pagina, si assume infatti responsabilità e rischi non da poco, giocando a carte coperte persino con il suo fraterno amico Sandokan, quasi totalmente all'oscuro delle sue mosse. Yanez interpreta la nuova avventurosa missione dei "tigrotti" (quella di restituire il trono dell'Assam a Surama) alla stregua di una sorta di gioco[1], all'interno del quale farà sfoggio di eclettismo, trasformismo e notevole senso dell'umore.

1. Mylord Yanez
2. Il rapimento d'un ministro
3. Nell'antro delle tigri di Mompracem
4. La pietra di Salagraman
5. L'assalto delle tigri
6. Sul Brahmaputra
7. Il rajah dell'Assam
8. La tigre nera
9. Il colpo di grazia di Yanez
10. Alla corte del rajah
11. Il veleno del greco
12. Un terribile duello
13. La scomparsa di Surama
14. Sandokan alla riscossa
15. L'attacco della pagoda sotterranea
16. Fra le pantere e le tenebre
17. La confessione del fakiro
18. Il giovane sudra
19. La liberazione di Surama
20. La ritirata attraverso i tetti
21. Una caccia emozionante
22. La prova dell'acqua
23. Le terribili rivelazioni del greco
24. La resa di Yanez
25. La ritirata della Tigre della Malesia
26. Fra il fuoco ed il piombo
27. La carica degli jungli-kudgia
28. I montanari di Sadhja
29. Sul Brahmaputra
30. L'assalto a Gauhati

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Tra le opere più celebri di Emilio Salgari spicca Le tigri di Mompracem, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista La Nuova Arena tra il 1883 e il 1884 con il titolo La Tigre della Malesia, per poi essere edito in volume nel 1900 con il titolo definitivo. Il romanzo narra le avventure di Sandokan, un principe malese spodestato dagli inglesi che diventa un temuto pirata e combatte ...

Emilio Salgari
Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 94, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Avventure straordinarie di un marinaio in Africa”, romanzo di Emilio Salgari del 1899, ...

Emilio Salgari
Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 91, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Le caverne dei diamanti” è una libera riduzione del romanzo “Le miniere di re Salomone” (King...

Emilio Salgari
La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 147, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Il protagonista Alfredo Lusardo, di origini siciliane e più precisamente catanesi, figlio di ...

Emilio Salgari
I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 196, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Salgari riesce a comporre un romanzo appassionante anche su un tema così difficile come ...

Emilio Salgari
Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 124, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. I protagonisti della storia sono Michele Cernazè dei conti di Sawa, ex-magnate ungherese, che ha perso tutte ...

Emilio Salgari