Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari. È il sesto capitolo del cosiddetto ciclo indo-malese dello scrittore veneto, nonché il primo ambientato in Assam, stato dell'India orientale.

Continuando una tradizione iniziata con il precedente Il Re del Mare, Salgari inverte i ruoli in quello che, a tutti gli effetti, «è il romanzo di Yanez, il comprimario con un fascino sempre vincente»: il portoghese, fin dalla prima pagina, si assume infatti responsabilità e rischi non da poco, giocando a carte coperte persino con il suo fraterno amico Sandokan, quasi totalmente all'oscuro delle sue mosse. Yanez interpreta la nuova avventurosa missione dei "tigrotti" (quella di restituire il trono dell'Assam a Surama) alla stregua di una sorta di gioco[1], all'interno del quale farà sfoggio di eclettismo, trasformismo e notevole senso dell'umore.

1. Mylord Yanez
2. Il rapimento d'un ministro
3. Nell'antro delle tigri di Mompracem
4. La pietra di Salagraman
5. L'assalto delle tigri
6. Sul Brahmaputra
7. Il rajah dell'Assam
8. La tigre nera
9. Il colpo di grazia di Yanez
10. Alla corte del rajah
11. Il veleno del greco
12. Un terribile duello
13. La scomparsa di Surama
14. Sandokan alla riscossa
15. L'attacco della pagoda sotterranea
16. Fra le pantere e le tenebre
17. La confessione del fakiro
18. Il giovane sudra
19. La liberazione di Surama
20. La ritirata attraverso i tetti
21. Una caccia emozionante
22. La prova dell'acqua
23. Le terribili rivelazioni del greco
24. La resa di Yanez
25. La ritirata della Tigre della Malesia
26. Fra il fuoco ed il piombo
27. La carica degli jungli-kudgia
28. I montanari di Sadhja
29. Sul Brahmaputra
30. L'assalto a Gauhati

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Al Polo Nord

Al Polo Nord

Al Polo Nord è un romanzo avventuroso fantascientifico del 1898 di Emilio Salgari. Descrive un viaggio immaginario in sottomarino alla conquista del polo nord. Il romanzo fa parte di un filone salgariano di opere (non collegate tra di loro) ispirato al tema delle esplorazioni nei poli, l'Artico e l'Antartico, assieme a I pescatori di balene (1894), Al Polo Australe in velocipede (1895), La ...

Emilio Salgari
Al Polo Australe in velocipede

Al Polo Australe in velocipede

Al Polo Australe in velocipede è un romanzo di Emilio Salgari, scritto nel 1895. È uno dei libri in cui oltre all'avventura, Salgari spazia anche nel genere fantascientifico tipico di Jules Verne, e di cui l'autore veronese è uno dei precursori in Italia.L'edizione originale era corredata dai disegni di Giuseppe Garibaldi Bruno. La storia comincia a Baltimora, il 26 ottobre 1892. Al circolo ...

Emilio Salgari
Le meraviglie del Duemila

Le meraviglie del Duemila

Due uomini, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a viaggiare nel tempo per ben cento anni, spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano quindi a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da macchine volanti, treni sotterranei e velocissimi, città sottomarine e molte altre ...

Emilio Salgari Bauer Books
Il Corsaro Nero: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

Il Corsaro Nero: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

IN OFFERTA LANCIO! Ambientato nel Seicento, il secolo dei pirati e delle colonie oltreoceano. È la storia di una vendetta, quella di Emilio di Roccabruna, conte di Valpenta e di Ventimiglia, comandante della nave filibustiera Folgore, divenuto il Corsaro Nero per vendicare la morte dei fratelli, uccisi dal vile duca fiammingo Wan Guld, governatore di Maracaibo, e del suo terribile giuramento...

Emilio Salgari Crescere
Il re del mare

Il re del mare

La storia è ambientata nel 1868, vale a dire undici anni dopo i fatti narrati nel romanzo  Le due tigri , mentre precede cronologicamente  Alla conquista di un impero . Il titolo riprende il nome dietro cui si nasconde uno strano personaggio, foraggiato dalla Compagnia delle Indie Orientali e dal  rajah  di Sarawak, che ha dichiarato guerra a Sandokan e compagni; i pirati, per tutta risposta, ...

Emilio Salgari Bauer Books
I selvaggi della Papuasia

I selvaggi della Papuasia

Il primo racconto di Salgari, pubblicato sul giornale La Valigia.

Emilio Salgari Bauer Books