Tre sguardi su Pinocchio (Libri per tutte le tasche)
Illustrato a colori da Francesca Cerritelli
Nel Centro Culturale Italiano Italytime, allestito nel West Village di New York, molte iniziative hanno incuriosito e appassionato il pubblico, non solo di origine italiana. Qui presentiamo questo testo su Pinocchio in cui si intrecciano tre sguardi, tre stili e tre modi di porsi sul palcoscenico. Ci siamo divisi il compito fra tre autori teatrali: Paolo Tartamella, Silvia Calamai ed io. Ciascuno di noi ha preso un episodio del libro di Collodi e l’ha messo in scena: Pinocchio alle prese con monete da seppellire e turlupinato dal gatto e la volpe, Pinocchio accudito e preso in giro dalla fatina dai capelli azzurri, Pinocchio irretito nel Paese dei balocchi.
Pinocchio è saltato fuori disobbediente, ingenuo, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore; allegro, vitale e generoso come l’ha inventato il suo autore e come viene ancora letto e conosciuto da tantissimi lettori nel mondo. Il libro di Collodi è uno dei libri più letti e ristampati dell’intera letteratura mondiale.
Ci auguriamo che questo testo teatrale esorti a rileggere Pinocchio e a riflettere sui grandi temi che l’autore ci propone: il desiderio di paternità, il rapporto complesso e giocoso che può prodursi fra menzogna e verità, la voglia di creare un figlio, a costo di scavarlo in un pezzo di legno, la fuga dalla povertà, il sogno di un futuro migliore, l’inganno e la crudeltà dei forti sui più deboli, l’amore struggente e generoso di un uomo che riesce a trasformare un pezzo di legno in un bambino di carne e ossa.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Dacia Maraini
![La mia vita, le mie battaglie](/covers-3d/92253-la-mia-vita-le-mie-battaglie.jpg)
La mia vita, le mie battaglie di Dacia Maraini — Della Porta Editori
Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela ...
![La notte dei giocattoli (Tipitondi Vol. 4)](/covers-3d/54442-la-notte-dei-giocattoli-tipitondi-vol-4.jpg)
La notte dei giocattoli (Tipitondi Vol. 4) di Dacia Maraini
Una favola moderna e delicata che insegna ai più piccoli il valore dell'uguaglianza, dell'altruismo e del rispetto per gli altri.
![La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4)](/covers-3d/44665-la-mia-vita-le-mie-battaglie-ritratti-vol-4.jpg)
La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4) di Dacia Maraini — Della Porta
Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista ...
![La lunga vita di Marianna Ucrìa (VINTAGE)](/covers-3d/27700-la-lunga-vita-di-marianna-ucria-vintage.jpg)
La lunga vita di Marianna Ucrìa (VINTAGE) di Dacia Maraini
Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa è destinata dalla famiglia a sposare l’uomo che, da bambina, la violentò lasciandola muta e sorda per lo spavento. Ma la lettura aprirà uno spiraglio inatteso nella sua esistenza da reclusa, insegnandole a conoscere il mondo al di là dei confini ristretti della quotidianità. Un romanzo amatissimo da critica e pubblico, che dà vita a un ...
![Gita a Viareggio](/covers-3d/19327-gita-a-viareggio.jpg)
Gita a Viareggio di Dacia Maraini — Edizioni Fahrenheit 451
Due coppie di coniugi, Pietra e Antonio, Tina e Gino, decidono di fare una gita, scegliendo come meta Viareggio, dove abita Carmelo, un amico pittore. A guidare sarà Tina, sul cui punto di vista si focalizza la narrazione. In macchina le coppie sono divise, e, durante il viaggio, con una sola tappa a Siena, si profila il dipanarsi della crisi relazionale dei coniugi. Lo sguardo di Tina segue ...
![La pecora Dolly e altre storie per bambini (Ragazzi)](/covers-3d/25448-la-pecora-dolly-e-altre-storie-per-bambini-ragazzi.jpg)
La pecora Dolly e altre storie per bambini (Ragazzi) di Dacia Maraini — BUR
La clonazione che scatena il caos nel gregge, una piccola volpe alla ricerca della mamma cucita in una pelliccia, un bel coperchio sposato a una pentola brutta e vecchia… Piccole narrazioni morali dalla penna di una grande scrittrice.