I Viaggi di Gulliver

Il romanzo è di avventura perciò i luoghi presenti nel racconto sono fantastici e immaginari come Lilliput, Brobdingnang, Laputa, l’isola volante e, infine la terra degli Houyhnhnm. I luoghi che Gulliver visita sono descritti con molti particolari e con minuziosità. Il romanzo si compone di quattro parti, una per ciascun viaggio intrapreso dal protagonista e la storia si svolge tra il 1699 e il 1715.

È un libro divertente che attiva la curiosità e fa vagare la mente in posti che mai potremo visitare rimanendo con i piedi per terra. Non dobbiamo dimenticare poi il lato educativo: Gulliver nei suoi viaggi ci mostra usi e tradizioni di altri mondi, anche contrapponendoli al nostro che spesso, al confronto, appare opaco e poco cristallino

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jonathan Swift

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift Giunti

Mi chiamo Lemuel Gulliver, sono nato in Inghilterra e faccio il medico.Nella mia vita ho navigato per mari e oceani e ho conosciuto popoli e paesi che nessun viaggiatore prima di me aveva mai visto o incontrato… Adattamento di un classico a misura di bambino.

I viaggi di Gulliver: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

I viaggi di Gulliver: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Jonathan Swift Crescere

EDIZIONE REVISIONATA 11/03/2019.  IN OFFERTA LANCIO! Il romanzo I viaggi di Gulliver venne pubblicato da Jonathan Swift nel 1726. Vi si narrano le vicende e i viaggi del dottor Gulliver, che a causa di diversi naufragi approda in terre inesplorate e incontra popolazioni sconosciute. Il volume è diviso in quattro parti. La prima è la più nota e racconta le avventure di Gulliver sull’isola ...

Una modesta proposta e altri discorsi

Una modesta proposta e altri discorsi di Jonathan Swift Edizioni Clandestine

Una modesta proposta è un esempio eccezionale ed estremo di pamphlet satirico dello scrittore irlandese Jonathan Swift, famoso per il romanzo I viaggi di Gulliver. Attraverso un io narrante, l’autore espone “un metodo onesto, facile e poco costoso” di trasformare il problema della sovrappopolazione e della disoccupazione tra i cattolici irlandesi. La proposta dell’autore consiste nell’...

I viaggi di Gulliver: Viaggi in diverse nazioni remote del mondo

I viaggi di Gulliver: Viaggi in diverse nazioni remote del mondo di Anna Morena Mozzillo Anna Morena Mozzillo

Il libro di Jonathan Swift, descrivendo avventure fantastiche in ambientazioni che richiamano atmosfere fiabesche, è un libro di viaggio e di avventura molto “sui generis”; esso è stato ed è considerato dai più un libro per ragazzi, anche perché subito dopo la pubblicazione cominciarono a diffondersi versioni ridotte, che si limitavano a riportare le avventure del protagonista nei diversi mondi...

La battaglia dei libri

La battaglia dei libri di Jonathan Swift

Due schieramenti, l’uno contro l’altro, si fronteggiano in una battaglia combattuta fra gli scaffali della prestigiosa biblioteca di St. James, tra autori classici e autori moderni, per decretare il proprio primato letterario e conquistare la cima del Parnaso.

I viaggi di Gulliver (Emozioni senza tempo)

I viaggi di Gulliver (Emozioni senza tempo) di Jonathan Swift Fermento

Uno dei libri più celebri della storia, e più celebrati e richiamati dalle moderne forme di comunicazione audiovisiva, tra cui non soltanto cinema e televisione ma anche pittura e arte contemporanea, fu pubblicato nel 1726. Anonimo. E riscosse un enorme successo. La sua stesura richiese diversi anni e si trasformò progressivamente, da tagliente critica alla vanità e alla doppiezza della vita di...