Coloriamo il mondo: Imparare a dipingere con la mente
Prendendo spunto da questa semplice realtà ed attraverso una successione di piccoli passaggi che, per quanto logici e razionali, lasciano libero sfogo all'immaginazione, il lettore viene guidato nella costruzione di un nuovo mondo, nel quale i numeri ed i colori appaiono come entità inscindibili e all'interno del quale le idee che liberamente popolano la mente del matematico risultano ora accompagnate dai movimenti della mano del pittore sulla tavolozza e sul quadro.
Semplici operazioni quotidiane si trasformano in colorate sfumature tra tonalità infinitamente pure.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di MARCO AIME
![Tra i castagni dell'Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini](/covers-3d/38044-tra-i-castagni-dell-appennino-conversazioni-con-francesco-guccini.jpg)
Tra i castagni dell'Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini di Marco Aime — UTET
Un viaggio in treno fino a Pàvana, lungo la ferrovia Porrettana, per avvicinarsi nel modo più autentico allo spirito delle canzoni e dei luoghi di Francesco Guccini. È il viaggio, metaforico e reale, che intraprende l’antropologo Marco Aime, e insieme a lui ogni lettore, che ha con questo libro l’occasione di scoprire, attraverso la viva voce di Guccini, i ricordi più personali, insoliti e ...
![La carovana del sultano: Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale](/covers-3d/127661-la-carovana-del-sultano-dal-mali-alla-mecca-un-pellegrinaggio-medievale.jpg)
La carovana del sultano: Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale di Marco Aime
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro. Un viaggio destinato a entrare nella storia, ammantato di leggenda, ...