Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin

- Autore
- Aleksandr Puškin
- Editore
- Ali Ribelli Edizioni
- Pubblicazione
- 01/02/2019
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Aleksandr Puškin

Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin (Classici Vol. 403)
Le novelle del defunto Ivan Petrovič Belkin è una raccolta di 5 novelle scritte da Aleksandr Puškin nel 1830 e pubblicate nel 1831. Nell'introduzione all'opera, Puškin finge di essere l'editore delle novelle che Ivan Petrovič Belkin, un negligente possidente terriero, ha udite da varie persone e messe per iscritto. Viene anche allegata da Pu&...
Aleksandr Puskin
La donna di picche (Classici Vol. 402)
La donna di picche , tradotto in italiano anche con La dama di picche , è un racconto del 1834 di Aleksandr Puškin. Il racconto si apre con una scena ambientata vicino ad un tavolo da gioco. Qui, alcuni ufficiali del Genio giocano a carte e chiacchierano del più e del meno; tra di loro c’è Hermann, un giovane ufficiale del Genio dalla personalità ...
Aleksandr Puskin
La figlia del capitano: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! Il sedicenne Petr Grinev viene inviato dal padre a prestare il servizio militare a Orenburg, insieme al suo servitore Savelfi. Durante il viaggio sono sorpresi da una tormenta e salvati da un uomo che li conduce a una locanda. I due riescono poi a raggiungere la fortezza di Belogorsk, dove fanno la conoscenza del comandante Kuzfimi, di sua moglie, della loro figlia Mar'ja ...
Aleksandr Puskin — Crescere
Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin
Raccolta di 5 novelle scritte da Aleksandr Puškin. Nell'introduzione all'opera, Puškin finge di essere l'editore delle novelle che Ivan Petrovič Belkin, un negligente possidente terriero, ha udite da varie persone e messe per iscritto. Viene anche allegata da Puškin una lettera scritta da un presunto amico di Belkin in cui sono narrati alcuni aneddoti circa la vita di Ivan Petrovič: il ...
Aleksandr Puškin — Bauer Books
La donna di picche
Il racconto si apre con una scena ambientata vicino ad un tavolo da gioco. Qui, alcuni ufficiali del Genio giocano a carte e chiacchierano del più e del meno; tra di loro c’è Hermann, un giovane ufficiale del Genio dalla personalità apparentemente razionale e dalla condotta irreprensibile. Pur essendo estremamente attratto dal gioco d'azzardo, non osa praticarlo, nella convinzione di non poter ...
Aleksandr Puškin — Bauer Books
Il negro di Pietro il Grande
Abram Petrovič Gannibal fu portato in Russia come schiavo per Pietro il Grande, divenne maggior generale del Genio militare, governatore di Reval e nobile dell'Impero Russo. È forse oggi più conosciuto come bisnonno di Aleksandr Puškin, che ha scritto su di lui Il Negro di Pietro il Grande.
Aleksandr Puškin — Bauer Books