Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito: Cinquant'anni di album e canzoni (1968-2018) (Maestri di frontiera)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Jachia
![Claudio Baglioni: Un cantastorie dei giorni nostri (1967-2018)](/covers-3d/69958-claudio-baglioni-un-cantastorie-dei-giorni-nostri-1967-2018.jpg)
Claudio Baglioni: Un cantastorie dei giorni nostri (1967-2018) di Paolo Jachia — Fratelli Frilli Editori
Questo libro presenta un ritratto cronologico di Claudio Baglioni dalla prima canzone scritta nel 1967 alla sua designazione come direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo 2018. Non è però un ritratto biografico, ma un'analisi puntuale dei suoi dischi (tutti) e delle sue canzoni (moltissime ma non tutte). Il principio è quello della comprensione di ciò che vuole dire un se ...
![Battiato voglio vederti danzare: Gli album e le canzoni (1979-2019) (Maestri di frontiera)](/covers-3d/121428-battiato-voglio-vederti-danzare-gli-album-e-le-canzoni-1979-2019-maestri-di-frontiera.jpg)
Battiato voglio vederti danzare: Gli album e le canzoni (1979-2019) (Maestri di frontiera) di Paolo Jachia
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
![Lucio Dalla: Le più belle canzoni commentate](/covers-3d/126262-lucio-dalla-le-piu-belle-canzoni-commentate.jpg)
Lucio Dalla: Le più belle canzoni commentate di Paolo Jachia
Tutti sanno che Lucio Dalla è stato uno dei più grandi cantautori italiani contemporanei. Non tutti sanno però che è stato anche, in maniera carnevalesca e paradossale, un grande mistico contemporaneo, amico speculare di Battiato, De Gregori e altri, tra cui il teologo Vito Mancuso che qui ricorda come l’amico cantasse la ricerca di Dio con un «...