Lavorare poco, lavorare gli altri: Terza edizione riveduta e ampliata
La società del terzo millennio, quella che avrebbe dovuto vedere l’uomo liberato dal lavoro, grazie al Socialismo – secondo alcuni – o ad opera delle Macchine – secondo altri – non solo continua a rinchiudere le persone nelle fabbriche, ma le retribuisce sempre meno. Per ribellarsi alla moderna società dell’alveare, non serve uccidere l’ape regina, e tanto meno sostituirsi ad essa. La vera rivoluzione è abbandonare l’alveare, e svolazzare liberi di fiore in fiore.Questo libro non insegna come. Ma ne illustra la necessità.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Pierangelo Filigheddu
![Ciao, scuola!](/covers-3d/81039-ciao-scuola.jpg)
Ciao, scuola!
di
Pierangelo Filigheddu
—
Head&Line
Un mosaico di brevi camei di quotidiana vita scolastica per raccontare, denunciare, inventare, proporre una scuola che davvero funzioni.
![Terzo Millennio: Istruzioni per l'uso](/covers-3d/110151-terzo-millennio-istruzioni-per-l-uso.jpg)
Terzo Millennio: Istruzioni per l'uso
di
Pierangelo Filigheddu
Libere conversazioni su quel che è stato e quel che sarà. Diciotto brevi capitoli per cogliere i segnali di un mondo che cambia: la sovrappopolazione, la fine dell’età industriale, il ruolo dell’istruzione, la questione ambientale, la comunicazione in rete, l’occupazione e il lavoro. In una visione mai scontata della realtà, con alcune felicissime intuizioni.