Anubi Magazine N° 2: Gennaio-Febbraio 2019

Compra su Amazon

Anubi Magazine N° 2: Gennaio-Febbraio 2019
Autore
Autori vari
Editore
DIGITALSOUL
Pubblicazione
11/01/2019
Categorie
La civiltà egiziana, fiorita lungo le rive del Nilo per circa 3000 anni, fu una delle più straordinarie e durature del mondo antico. Ancora oggi, trascorsi due millenni dal suo tramonto, essa continua a esercitare un notevole fascino. Gli Egizi hanno lasciato molte tracce della loro cultura, grazie anche al clima secco del deserto che le ha conservate nei secoli. La Sfinge e molte piramidi, le mummie, le maschere funerarie, le decorazioni sepolcrali, i papiri, sono così state preservate dalla distruzione, la sorte comune di tante antiche vestigia. L’Egitto è infatti noto anche con il nome di “dono del Nilo”, perché le piene del fiume depositavano sui campi uno strato di fertile limo, vitale per la crescita delle colture. Già in età preistorica, i primi abitanti impararono a seminare e piantare le loro messi nei campi ancora coperti dal limo dopo che le acque si erano ritirate. I raccolti, quasi sempre abbondanti, permisero a quella civiltà di prosperare e di raggiungere uno splendore mai conosciuto prima.
Questa rivista vuole dare informazioni sulla Cultura, Turismo, Storia e sulle interconnessioni sul nostro mondo Occidentale.
INTERVISTA A SALIMA IKRAM di Federica Battaglia
LA FAMIGLIA DI AKHENATON di Andrea Di Lenardo
LA NAVE FUNERARIA DEL RE KHEOPE di Pietro Testa
NAVIGATORI STELLARI PER L’ANIMA: LE “PIASTRE ASTRONOMICHE DELL’EGITTO ANTICO.” di Diego Baratono
IPAZIA DI ALESSANDRIA: MARTIRE DELLA TRADIZIONE E DEL LIBERO PENSIERO di Nicola Bizzi

MARSA MATROUH
ATON IL VERO DIO di Leonardo Paolo Lovari

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori vari

Z di Zombie 2017

Z di Zombie 2017

Z di Zombie 2017 è l'antologia derivante dalla seconda edizione dell'omonimo contest letterario indetto da LetteraturaHorror.it e dedicato esclusivamente a racconti con tematica zombie. 88 autori raccontano la loro Apocalisse Z. Se pensate che tutto sia stato già detto, scritto e visto sugli zombie allora leggete questo libro, cambierete la vostra idea!

Autori Vari LetteratruaHorror.it
Che fastidio!

Che fastidio!

I fastidi sono dappertutto, più insidiosi che mai. Come fare a sopravvivere? Una possibile soluzione è l’ironia: raccontare ciò che ci infastidisce e riderci sopra. Questo libro raccoglie i fastidi che le lettrici e i lettori di Federica Bernardo, autrice di Momenti di insopprimibile fastidio, hanno voluto condividere sul sito www.feltrinellieditore.it/che-fastidio.

Autori Vari
Officina di idee: Racconti Autori Vari

Officina di idee: Racconti Autori Vari

Un’antologia di racconti inediti che nascono dal concorso Officina di idee promosso dalla Biblioteca di Cles. I racconti hanno ispirato la fantasia di alcuni percorsi artistici: ecco perché tra le pagine si scorgeranno delle immagini, frutto di laboratori di pittura, disegno e fotografia. Alcuni racconti sono tradotti in lingua straniera.

Autori vari PuntoEbook
Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto

Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto

Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dall’Osservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne all’Ordine dei Minori, dalle quali pure prese orgine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che l’Osservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1: Riti, culti e santi

L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1: Riti, culti e santi

Dal controllo dei culti patronali ai riti di affiliazione fino alla promozione di un’immagine sacralizzata del capomafia: le organizzazioni criminali attingono spesso al repertorio devozionale cattolico. Il controllo dell’immaginario devoto consacra il ruolo dei boss come depositari di valori tradizionali, promuove un’immagine del capomafia che si fonda su un presunto rapporto privilegiato con ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
L'Ungheria angioina

L'Ungheria angioina

Mentre la popolazione europea era in grande fervore per il primo Giubileo indetto a Roma nel 1300, sul mare Adriatico tre navi provenienti dalla Puglia si dirigevano verso le rive della Dalmazia. A bordo un bambino di 11 anni con una ristretta scorta: Caroberto, nipote di Carlo II re di Sicilia, in viaggio verso l’Ungheria per concretizzare la pretesa al trono della famiglia e per prendere ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice