Tutti i romanzi: Una vita - Senilità - La coscienza di Zeno
In Una vita, Alfonso Nitri, un giovanissimo impiegato di banca, chiama "malattia" il suo disagio sociale e sogna il successo come riscatto. Saranno i suoi sogni e le sue fantasticherie a impedire la presa di coscienza della propria esistenza.
Emilio Brentani, il protagonista di Senilità, conduce una vita scialba, che sembra cambiare dopo l'incontro con Angiolina, una popolana di facili costumi con cui intreccia una relazione. Quando Balli, suo amico artista, diventa l'amante di Angiolina, tutte le ossessioni vengono a galla rischiando di portare l'uomo all'autodistruzione.
La coscienza di Zeno (1923) è il capolavoro di Italo Svevo e uno dei più rilevanti romanzi della letteratura europea del Novecento. Zeno Cosini, sollecitato dal proprio psicanalista, ripercorre le tappe della sua inconcludente esistenza punteggiata dai ripetuti tentativi di smettere di fumare, dalle insoddisfazioni personali e familiari. Desideroso dell'Ordine, Zeno si ritrova in una realtà governata dal Caos, e corre verso l'epilogo della sua vicenda come fosse una marionetta trascinata dagli eventi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Italo Svevo

La coscienza di Zeno: Con introduzione biografica (annotato)
La coscienza di Zeno è un romanzo psicologico di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 dall'editore Cappelli a Bologna. Nella prefazione del libro il sedicente psicoanalista Dottor S. dichiara di voler pubblicare "per vendetta" alcune memorie, redatte in forma autobiografica di un suo paziente, Zeno Cosini, che si è sottratto alla cura che gli era stata prescritta. Gli appunti dell'ex-paziente ...
Italo Svevo — Aonia edizioni
La coscienza di Zeno: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 9)
La Coscienza di Zeno in versione integrale con mappe concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Svevo viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Ogni capitolo è inoltre presentato sia nella versione originale che in forma riassunta. Scopo di questa edizione è quello di ...
Italo Svevo
LA COSCIENZA DI ZENO (Annotato): Edizione integrale e analisi del testo
In questa edizione, oltre alla presentazione integrale del testo sono stati inseriti i seguenti paragrafi per una comprensione più profonda del romanzo: - La Coscienza di Zeno: trama; - Il significato del romanzo: tra psicoanalisi e realtà; - Tecniche narrative; - Il personaggio di Zeno Cosini; - Usi linguistici e stilistici; - Il narratore inattendibile. Italo Svevo è un autore che verrà ...
Italo Svevo
Senilità
Emilio Brentani conduce una modesta esistenza in un appartamento condiviso con la sorella Amalia, la quale, non avendo molti rapporti con il mondo esterno, si limita principalmente ad accudirlo. Accade un giorno che Emilio conosce Angiolina, di cui si innamora, e ciò lo porta a trascurare la sorella e l'amico Stefano Balli, che compensa i pochi riconoscimenti artistici con i successi e con le ...
Italo Svevo
Italo Svevo: Opere Complete - Romanzi, Racconti e Frammenti
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (1861–1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di tre romanzi, numerosi racconti brevi e opere teatrali. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. INDICE ~ ROMANZI ~ Una vita Senilità La coscienza di Zeno ~ RACCONTI ~ Una lotta L’assassinio di Via Belpoggio La tribù Lo specifico del dottor ...
Italo Svevo
Senilità (completo)
Scritto nel 1898 ha per protagonista un uomo abulico e infelice, incapace di affrontare la realtà e che ad essa costantemente soccombe, ma che al tempo stesso tenta di nascondere a se stesso la propria inettitudine, sognando evasioni, cercando diversivi, giustificazioni e compensi. Attraverso una lucida analisi dei processi dell’inconscio, delle sue canalizzazioni e delle sue mascherature, ...
Italo Svevo