UNA VITA: Annotato (Edizione integrale con analisi del testo e biografia dell'autore)

Compra su Amazon

UNA VITA: Annotato (Edizione integrale con analisi del testo e biografia dell'autore)
Autore
Italo Svevo
Pubblicazione
28/10/2021

Scritto nel 1888, Una vita di Italo Svevo è il primo romanzo scritto dall’autore triestino che scandaglia i temi della sconfitta di chi non riesce a farsi strada nella società a causa del suo essere inetto. Questo libro è, per certi versi, uno spaccato sulla volontà di un uomo che rifiuta le opportunità per migliorare la propria condizione sociale. È il primo dei tre romanzi di Italo Svevo dove il protagonista è un vinto, un perdente non per cause esterne ad esso ma per sua specifica scelta.
L’opera è un’analisi psicologica che l’autore esercita sul protagonista, non è un resoconto soggettivo degli eventi ma il racconto della prospettiva del narratore rispetto al protagonista

Considerato uno dei classici della letteratura italiana, in questa speciale edizione, oltre alla presentazione integrale del testo sono stati inseriti diversi paragrafi che mirano ad un’analisi dello stile dell’autore e la comprensione del contesto storico in cui è collocato il romanzo, sia da un punto di vista culturale che letterario. L’inserimento di questi approfondimenti risulta infatti prezioso al fine di immergersi nella lettura e comprenderne tutte le sfaccettature.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Italo Svevo

Una vita: Edizione annotata, in una nuova, elegante veste con prefazione di Manuel Fasano

Una vita: Edizione annotata, in una nuova, elegante veste con prefazione di Manuel Fasano

In una nuova, elegante veste, e con una prefazione di Manuel Fasano, il capolavoro indiscusso di Italo Svevo in edizione integrale Trama: Il giovane intellettuale Alfonso Nitti lascia il suo paese natale per trasferirsi a Trieste, dove trova lavoro in banca. Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, Trieste 1861- Motta di Livenza 1928) è stato uno dei più influenti ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno: edizione annotata, integrale e con una prefazione di Manuel Fasano

La coscienza di Zeno: edizione annotata, integrale e con una prefazione di Manuel Fasano

In una nuova veste e con una prefazione di Manuel Fasano, torna il capolavoro indiscusso di Italo Svevo in edizione integrale Stimolato dal suo analista, Zeno Cosini racconta gli episodi salienti della sua vita: dal rapporto conflittuale con il padre ai suoi tentativi di smettere di fumare. Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, Trieste 1861- Motta di Livenza 1928) è ...

Italo Svevo
Senilità: edizione annotata, integrale, con la prefazione di Manuel Fasano e la prefazione alla II edizione di Italo Svevo

Senilità: edizione annotata, integrale, con la prefazione di Manuel Fasano e la prefazione alla II edizione di Italo Svevo

In una nuova veste e con una prefazione di Manuel Fasano, torna il secondo romanzo di Italo Svevo, scandalosamente ignorato alla sua uscita nel 1898 La trama: Impiegato di un’assicurazione, Emilio Brentani s’innamora di Angiolina, ma così facendo rischia di trascurare la sorella Amelia. Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, Trieste 1861- Motta di Livenza ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita: Edizioni integrali

La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita: Edizioni integrali

In una nuova edizione, con una prefazione di Manuel Fasano, i tre celebri romanzi di Italo Svevo raccolti in un unico volume, sia in ebook che cartaceo (edizioni integrali) Il volume comprende: Breve prefazione di Manuel Fasano La coscienza di Zeno - Stimolato dal suo analista, Zeno Cosini racconta gli episodi salienti della sua vita: dal rapporto conflittuale con il padre ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

"La Coscienza di Zeno” rappresenta l’apice della produzione letteraria di Italo Svevo. Pubblicato nel 1923, il romanzo non ottenne inizialmente successo, fino a quando non intervenne lo scrittore irlandese James Joyce, amico di Svevo, che inviò il testo ad alcuni scrittori e critici, tra cui Valéry Larbaud, Benjamin Crémieux, Thomas Stearns Eliot. Il ...

Italo Svevo
Italo Svevo: (3 Libri) - La Coscienza di Zeno, Una burla riuscita, Senilità

Italo Svevo: (3 Libri) - La Coscienza di Zeno, Una burla riuscita, Senilità

Immergiti nell'affascinante mondo letterario di Italo Svevo con questo eccezionale set che include tre delle sue opere più celebrate: "La Coscienza di Zeno", "Una burla riuscita" e "Senilità". Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, è stato un maestro della narrativa italiana del XX secolo, noto per la sua profonda introspezione...

Italo Svevo