I due ussari: Edizione Integrale

In una piccola città di provincia russa, nel 1828, giunge per caso il conte Fëdor Turbin, chiassoso ufficiale della guardia.
Nei pochi giorni in cui rimane nella cittadina salva dal disonore Il'in, un altro ufficiale che ha perso al gioco, si fa
prestare del danaro da Zaval'ševskij, uno snob locale, ma non glielo restituisce, seduce la giovane e bella vedova Anna
Fëdorovna, sorella di Zaval'ševskij, senza preoccuparsi della reputazione di lei.
Vent'anni dopo, nella stessa cittadina, giunge il figlio di Fëdor Turbin, anch'egli capitano degli ussari, e viene alloggiato
nella casa di Anna Fëdorovna. Turbin figlio è compito, educato, ma alquanto meschino e maldestro. Conoscerà Liza Fëdorovna,
la bella e giovane figlia di Anna...
Dello stesso autore, per Sinapsi Editore: Amore e dovere, Sonata a Kreutzer, Resurrezione, I racconti di Sebastopoli, Il
taglio del bosco, Guerra e pace, Anna Karenina, Denaro Falso, I piaceri viziosi, Racconti e parabole.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

Guerra e pace: Ediz. integrale (Grandi classici)

Guerra e pace: Ediz. integrale (Grandi classici) di Lev Tolstoj

Scritto da Lev Tolstoj tra il 1863 e il 1869, Guerra e pace è considerato il più grande romanzo russo. In questa celeberrima opera si fondono due narrazioni: da una parte, i grandi avvenimenti storici che travolsero la Russia all’inizio del XIX secolo; dall’altra, le vicende delle due famiglie dei Bolkonskij e dei Rostov, unite dalla figura del conte. In tutto il romanzo emerge chiaro il ...

La confessione

La confessione di Lev Tolstoj Passerino

«...Basta solo che non pecchi. E che non ci sia in me cattiveria. Ora non ce n'è.» Diari, Lev Nikolàevič Tolstòj.  "La confessione" è un trattato autobiografico di Lev Tolstoj di contenuto religioso. Distribuita per la prima volta in Russia nel 1882, l'opera venne subito sequestrata per il suo contenuto ritenuto blasfemo. Venne pertanto pubblicata per la prima volta a stampa a Ginevra nel ...

Pensiero: Amore e Dovere

Pensiero: Amore e Dovere di Lev Tolstoj

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Resurrezione: Edizione Integrale

Resurrezione: Edizione Integrale di Lev Tolstoj Sinapsi Editore

Basato su un episodio realmente accaduto al procuratore Koni, amico di Tolstoj, Resurrezione narra la vicenda del giovane aristocratico Nehjiudov che, giurato a un processo, si trova di fronte la donna che lui ha a suo tempo sedotto, provocandone la caduta e spingendola sulla via del crimine. Divorato dal rimorso, abbandona la propria esistenza agiata per seguirla durante la deportazione, dona ...

Anna Karenina (I Capolavori della Letteratura Europea)

Anna Karenina (I Capolavori della Letteratura Europea) di Lev Tolstoj Nemo Editrice

Insieme a Madame Bovary ed Effi Briest, Anna Karenina è l'adultera più famosa della letteratura mondiale. Sposata con Alexis Karénin, alto ufficiale dell'amministrazione imperiale dal carattere austero e orgoglioso, l'affascinante, intelligente e sensibile Anna si innamora di Vronsky, un ufficiale brillante ma frivolo. Quella che sembrava essere l'avventura vertiginosa di una notte, presto si ...

I racconti di Sebastopoli

I racconti di Sebastopoli di Lev Tolstoj Sinapsi Editore

Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipò a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli, con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mise a nudo la debolezza della monarchia russa. Nascono da questo vissuto i tre Racconti di Sebastopoli, diversissimi nella struttura e nei materiali, ma assolutamente unitari nel tono e nella ...