Anna Karenina (Einaudi tascabili. Classici)

Compra su Amazon

Anna Karenina (Einaudi tascabili. Classici)
Autore
Lev Tolstoj
Pubblicazione
24/04/2017
Una storia travolgente di grande passione e trasgressione, di sguardi incrociati, voti traditi, drammi coniugali, slanci romantici, ideali infranti, verità ultime.
A oltre settant'anni dalla storica edizione di Leone Ginzburg, che ha fatto conoscere Anna Karenina a generazioni di lettori, il capolavoro di Tolstoj viene ora pubblicato nella traduzione di Claudia Zonghetti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

La sonata a Kreutzer

La sonata a Kreutzer

Quando l’esponente della nobiltà russa Pozdnyshev, comincia a sospettare che la moglie intrattenga una relazione amorosa con il suo partner musicale, la gelosia lo acceca e lo porta a commettere un femminicidio. Anni a seguire, decide di raccontare la sua storia segreta a un estraneo incontrato durante un viaggio, a bordo di un treno. La vicenda costituisce in realtà un pretesto per riflettere ...

Lev Tolstoj LUX EDIZIONI
Resurrezione

Resurrezione

Il principe Nechljudov, chiamato a decidere come membro di una giuria popolare della condanna di una prostituta, riconosce in lei la ragazza che aveva sedotto molti anni prima e, dopo aver assistito alla sua ingiusta condanna, matura la volontà di salvarla e di sposarla. Katjuša pare però rifiutare la proposta e le attenzioni del principe, il quale, divorato dal rimorso...

Lev Tolstoj
Anna Karenina

Anna Karenina

Lev Tolstoj
Amore e dovere

Amore e dovere

Nel cuore della Russia imperiale, Amore e dovere di Lev Tolstoj esplora con straordinaria profondità le tensioni tra i sentimenti personali e le responsabilità sociali. Con uno stile intenso e riflessivo, Tolstoj racconta la storia di un uomo diviso tra la passione e il senso del dovere, in un contesto dove l’onore, la famiglia e le convenzioni determinano il destino degli individui. ...

Lev Tolstoj
Confessione

Confessione

La confessione intima e dolorosa di un autore che si è sempre interrogato sull’ineffabile quanto insostenibile ricerca sul senso della vita. Diario e al tempo stesso saggio, Confessione è il libro che segna il punto di svolta nella carriera dello scrittore russo, con cui egli chiude i conti con la sua lunga crisi intellettuale ed esistenziale, e che lo porta a mutare radicalmente la conduzione...

Lev Tolstoj Bibliotheka Edizioni
Vi prego di strappare questa lettera

Vi prego di strappare questa lettera

Aleksandra incontro per la prima volta a Pietroburgo nel 1856 il nipote Lev, più giovane di lei di soli undici anni e già noto nei salotti culturali della citta, con il quale nacque un’amicizia profonda destinata a durare per tutta la vita. Si racconta che, dopo la morte della zia Aleksandra, Tolstoj leggesse e rileggesse quelle lettere ora burrascose ora affettuose, e affermasse spesso che nel...

Lev Tolstòj Elliot