L'odore della notte (Il commissario Montalbano Vol. 6)

Il commissario Montalbano

Un caso anomalo in cui il cadavere non spunta all'inizio, e Montalbano non ne è proprio il titolare, ma vi si intrufola. Troppe coincidenze lo spingono. Scava nella scomparsa di un finanziere truffatore, che si è portato i soldi di mezzo paese e dintorni, e poi del suo aiutante (due «teste parziali», di quelli che sanno tutto di denaro e non sanno nient'altro e nient'altro sentono). E la soluzione sarebbe una fuga banale, col malloppo sottratto ai molti polli dell'epoca della borsa, connessa a un omicidio, se assai più carica di dolente orrore non si profilasse una soluzione laterale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

L’odore della notte | Andrea CamilleriRecensioniLibri.org

Per tutto il romanzo Camilleri mantiene un ritmo alto e dinamico, peculiarità propria dello scrittore nato a Porto Empedocle e che impone al lettore di non staccare lo sguardo dalla lettura. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Andrea Camilleri

Come la penso: Alcune cose che ho dentro la testa

Come la penso: Alcune cose che ho dentro la testa

Un’autobiografia in forma di saggi e di racconti. Per la prima volta ecco il laboratorio creativo di Andrea Camilleri (con una parte dedicata a Montalbano e alla sua Vigata) attraverso un percorso ricco di personaggi, luoghi, piccoli e grandi eventi, e con incursioni nella letteratura, nella filosofia, nella politica. Che bellezza leggere i suoi ricordi di ragazzo, le “controstorie” della sua ...

Andrea Camilleri
La giostra degli scambi

La giostra degli scambi

La giornata comincia storta per Montalbano: intervenuto per sedare una rissa sulla spiaggia di Marinella ha colpito l’uomo sbagliato e poi, scambiato per uno degli aggressori, viene fermato dai carabinieri. Infine scopre che Adelina ha scambiato un galantuomo per ladro e gli ha sbattuto in testa una padella…

Andrea Camilleri Sellerio Editore
La stanza numero 2

La stanza numero 2

Al racconto di Andrea Camilleri La stanza numero 2 (37 pagine), tratto da Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio 2015), è liberamente ispirato l’episodio omonimo della serie televisiva «Il giovane Montalbano», in onda a partire dal mese di settembre su Rai1.

Andrea Camilleri Sellerio Editore
Le vichinghe volanti: a altre storie d'amore a Vigàta

Le vichinghe volanti: a altre storie d'amore a Vigàta

Camilleri è un cantastorie, nessuno come lui riesce ad ammaliare i lettori con i suoi racconti, narrazioni inesauribili come quelle delle Mille e una notte. Vigàta è il teatro dove abitano i suoi personaggi, borghesia benpensante, poveretti ingenui, uomini di rispetto. E soprattutto donne; in questa raccolta è infatti l’amore il tema dominante, declinato nelle sue innumerevoli varianti dalla ...

Andrea Camilleri Sellerio Editore
Il ladro onesto

Il ladro onesto

La prima denuncia al commissariato di Vigàta sembrava come tutte le altre, anzi, forse era solo un abbaglio. Un signore sui sessant’anni, come ogni sera prima di andare a dormire, lascia il portafoglio sul comodino con dentro millecinquecento lire. Al risveglio ce ne sono solo cinquecento. Uno strano furto, Montalbano non è convinto. E invece si sbaglia. Il racconto 'Il ladro onesto' (38 pagine...

Andrea Camilleri Sellerio Editore
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano

Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli».

Andrea Camilleri Sellerio Editore