Il commissario Montalbano

Il commissario Montalbano nasce dalla penna di Andrea Camilleri e ha raggiunto nel tempo un livello di popolarità elevatissimo, in simbiosi con la serie televisiva omonima.

Le vicende del protagonista si svolgono sullo sfondo di una Sicilia solo in parte immaginaria, caratterizzata dai suoi riti, dai suoi colori e dai suoi profumi. Ogni episodio è autoconclusivo, ma l'evoluzione dei personaggi passa attraverso una sottile trama orizzontale.

Un mese con Montalbano (Il commissario Montalbano)

Un mese con Montalbano (Il commissario Montalbano)

'Un mese con Montalbano', pubblicato nel 1998, esce per la prima volta con questa casa editrice. Sono trenta storie, divertenti e sorprendenti, con protagonista Montalbano. «Ladri, suicidi veri e ...

Andrea Camilleri
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano

Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli».

Andrea Camilleri
L'altro capo del filo (Il commissario Montalbano)

L'altro capo del filo (Il commissario Montalbano)

La nuova indagine del commissario Montalbano. A Vigàta si susseguono gli arrivi di migranti e tutto il paese è coinvolto nel dare aiuto; in primo luogo la capitaneria e la polizia, ma anche tanti ...

Andrea Camilleri
Gli arancini di Montalbano (Il commissario Montalbano Vol. 29)

Gli arancini di Montalbano (Il commissario Montalbano Vol. 29)

Venti racconti pubblicati per la prima volta nel 1999, venti storie di felice invenzione dove il lettore rimarrà deliziato da un Montalbano «delle origini» e dove i comprimari possono diventare ...

Andrea Camilleri
Notte di Ferragosto (Il commessario Montalbano)

Notte di Ferragosto (Il commessario Montalbano)

C’è un morto sulla spiaggia con una siringa in vena: Montalbano, con Livia a Vigàta per il Ferragosto, non è convinto si tratti di overdose ma sospetta una montatura. Il racconto 'Notte di ...

Andrea Camilleri
La rete di protezione (Il commissario Montalbano)

La rete di protezione (Il commissario Montalbano)

Vigàta è in subbuglio: si sta girando una fiction ambientata nel 1950. Per rendere lo scenario quanto più verosimile la produzione italo-svedese ha sollecitato gli abitanti a cercare vecchie foto e...

Andrea Camilleri
Il metodo Catalanotti (Il commissario Montalbano)

Il metodo Catalanotti (Il commissario Montalbano)

Nella nuova indagine di Montalbano Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. Una messinscena che è dramma e commedia insieme.

Andrea Camilleri
Il ladro di merendine (Il commissario Montalbano Vol. 3)

Il ladro di merendine (Il commissario Montalbano Vol. 3)

C’è un legame tra due cadaveri: quello di un tunisino annegato e quello di un commerciante di vino di Vigàta accoltellato dentro l’ascensore. Il legame è rappresentato dal piccolo François, per ...

Andrea Camilleri
L'odore della notte (Il commissario Montalbano Vol. 6)

L'odore della notte (Il commissario Montalbano Vol. 6)

Un caso anomalo in cui il cadavere non spunta all'inizio, e Montalbano non ne è proprio il titolare, ma vi si intrufola. Troppe coincidenze lo spingono. Scava nella scomparsa di un finanziere ...

Andrea Camilleri
Il cuoco dell'Alcyon (Il commissario Montalbano Vol. 30)

Il cuoco dell'Alcyon (Il commissario Montalbano Vol. 30)

Il suicidio di un operaio appena licenziato e un imprenditore privo di scrupoli trovato assassinato con un colpo di pistola alla nuca. E poi c’è l’Alcyon, una goletta un po’ misteriosa, pochissimi ...

Andrea Camilleri