Il mestiere di storico (2018) vol. 1


Riflessioni
Carlotta Sorba, A chi giova la storia culturale?
Philippe Rygiel, Les migrations internationales au prisme d’une historiographie nationale
Simon Levis Sullam, Dai «lieux de mémoire» ai «luoghi della memoria»
Discussioni
Axel R. Schäfer, Lodovic Tournès, Maurizio Vaudagna, Elisabetta Vezzosi e Kiran K. Patel, Oltre il primato dello Stato nazionale (a cura di Domenica La Banca e Marco Mariano)
Rassegne e letture
Ferdinando Fasce, Consumi globali, oltre i miti
Andreas Gottsmann, La monarchia asburgica
Giorgio Del Zanna, La fine dell’Impero ottomano
Arianna Arisi Rota, L’America nel discorso risorgimentale
Mario Isnenghi, Caporetto un secolo dopo, in tre volumi
Marco Buttino, Tre sguardi sulla Rivoluzione russa
Chiara Giorgi, Presente e passato coloniale nella storia e nella storiografia italiana
Valeria Pinchera, Moda come pratica sociale, culturale e politica
Altri linguaggi
Adriano Roccucci, Antonella Salomoni, Rivoluzione in mostra tra Russia ed Europa
Mostre e musei
Valeria Galimi, Polin
Michelangela Di Giacomo, House of European History
Maddalena Carli, Post Zang Tumb Tuuum
Storia in movimento
Giovanni Gozzini, Dunkirk
Roberto Peruzzi, First They Killed My Father
Damiano Garofalo, Libere
Alessio Gagliardi, Assalto al cielo
Stefano Pisu, Wormwood
Letteratura e storia
Valeria Deplano, I fantasmi dell’impero di M. Cosentino, D. Diodaro, L. Panella
Francesco Montessoro, La bellezza è una ferita di E. Kurniawan
Maria Cristina Ercolessi, Teoria generale dell’oblio di J.E. Agualusa
Giovanni Cristina, Patria di F. Aramburu
Antonio Fiori, Atti umani di H. Kang
I libri del 2017 / 1
Indici
Indice degli autori e dei curatori
Indice dei recensori


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

Jingle Bloody Bells

Jingle Bloody Bells

Babbo Natale pubblica il suo primo libro ed esordisce in digitale, attraverso le narrazioni di nove autori italiani che ci parlano della propria visione del Natale. La notte più magica dell'anno si trasforma così in un teatro di morte e orrore, a volte venato di ironia, a volte sprofondato nella tenebra più profonda. Follia, perfidia, vendetta, mostruosità, demoni, zombie e folletti si ...

Autori vari Nero Press
NATALE COI FIOCCHI: poesie e piccoli racconti (Essential in the pocket Vol. 2)

NATALE COI FIOCCHI: poesie e piccoli racconti (Essential in the pocket Vol. 2)

Raccolta di trenta tra poesie e racconti corti di massimo duecento parole, a tema: Natale coi fiocchi. Le opere hanno partecipato al quarto concorso letterario Tovagliolo natalizio 2015, organizzato da Stefania Fiorin per Tovagliolo racconta (pagina letteraria attiva su Facebook). E' stato concesso di presentare due opere nella categoria scelta, gli autori si sono sbizzarriti spaziando tra vari...

Autori vari Stefania Fiorin per Tovagliolo racconta
Fino alla fine. Delitti in RossoBlu (Damster - Il diavolo probabilmente, le storie maledette)

Fino alla fine. Delitti in RossoBlu (Damster - Il diavolo probabilmente, le storie maledette)

Quando per raccontare una storia, il giallo si mescola al rosso e blu della casacca del Bologna non sai mai se dalla penna uscirà il colore dell’omicidio, quello della vendetta, del mistero o ancora, quello della paura. Hanno provato a scoprirlo i sedici autori di questa antologia che vuole festeggiare il ritorno del Bologna in serie A. Non è certo la prima volta che il Bologna FC scende di ...

Autori vari Damster
ALL'INFERNO FA FREDDO: Racconti dal carcere

ALL'INFERNO FA FREDDO: Racconti dal carcere

All’inferno fa freddo. Racconti dal carcere è un romanzo corale dove gli autori coincidono con i protagonisti delle tante storie che in comune hanno solo il luogo dove a turno si muovono: l’inferno. Il girone è quello dei condannati. Uomini e donne che provengono da mondi diversi, a volte molto lontani. Carcerati che narrano squarci di vite consumate nel freddo di una cella, la melma prima di ...

Autori Vari Rai Eri
Storie di vita migrante

Storie di vita migrante

Dieci tasselli di uno stesso mosaico. Dieci storie ben scritte che ci raccontano le vite “normali” e allo stesso tempo straordinarie di chi ha scelto di prendere in mano il proprio destino per intraprendere un cammino diverso, non sempre facile, lontano dalla propria terra e dalle proprie radici, in cerca di un futuro migliore per sé o per la propria famiglia. Dieci strade che si incontrano in ...

Autori vari Terra Ferma Edizioni
Del giorno e della notte

Del giorno e della notte

In un universo variegato di paradisi e inferni, grandi e piccoli cavalcano apparenti realtà. Il lettore si troverà di fronte a narrazioni che fotografano e inventano giorni e notti, a volte tremendi, a volte meravigliosi. Questa antologia è uno schiaffo al perbenismo e al solipsismo imperanti. È un insieme di note che diventano una melodia suonata da un violino dimenticato nei boschi. Un ...

Autori vari DIAMOND EDITRICE