Don Chisciotte della Mancia: Edizione Integrale con note

- Autore
- Miguel de Cervantes
- Editore
- Sinapsi Editore
- Pubblicazione
- 07/12/2018
- Categorie
Traduzione di Alfredo Giannini.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Miguel de Cervantes

Don Chisciotte della Mancia
C'era sul marciapiede di San Francesco un crocchio di genovesi e, passando egli di là, uno di loro lo chiamò e gli disse: – Venga qua, signor Vetrata, e ci conti un po' qualcosa. Egli rispose: – No, non vorrei che i miei conti venissero poi registrati a Genova.
Miguel de Cervantes
Novelle: Rinconete e Cortadiglio (Cantuccio e Scorcino) - La potenza del sangue - Il dottor Vetriera - Il geloso dell’Estremadura - L’illustre sguattera ... dei cani - Edizione completa di note
Attraverso queste Novelle, Cervantes mostra la panoramica della vita umana e la variabilità del reale. I personaggi cervantini sono descritti con vivacità e l'ambiente, osservato con grande cura, viene offerto al lettore con una visione coloristica che lo trascina ad una meditata partecipazione. Ogni novella della raccolta offre così ricchezza di toni e in esse il senso del vero si unisce alle ...
Miguel de Cervantes — Sinapsi Editore
Don Chisciotte della Mancia (Grandi classici)
Una coppia sgangherata e in cerca di assurde e comiche avventure, in cui il sogno utopico del “cavaliere” s’accompagna alla più cruda realtà dello scudiero: il don Chisciotte racconta, difatti, il tramonto d’un epoca - il secolo d’oro - imbastita di vecchi e ingialliti ideali, nonché l’inadeguatezza della nobiltà nel far fronte al nuovo che sorge tra le ceneri d’un tempo andato. Col capolavoro ...
Miguel de Cervantes — Crescere
Don Chisciotte della Mancha
Pubblicato in due volumi a distanza di dieci anni l'uno dall'altro (1605 e 1615), il Don Quijote è l'opera letteraria principale del Siglo de Oro ed è il più celebrato romanzo della letteratura spagnola.
Miguel de Cervantes — Bauer Books
Don Chisciotte de la Mancia
“Questa che chiamiamo fortuna, è una donna ubriaca e capricciosa, ma soprattutto cieca, e così non vede ciò che fa, né sa chi getta nella polvere né chi invece porta sugli altari. "Ritirarsi non è scappare, e restare non è un'azione saggia, quando c'è più ragione di temere che di sperare. Non c'è saggezza nell'attesa quando il pericolo è più grande della speranza ed è compito del saggio ...
Miguel de Cervantes
Don Chisciotte della Mancia: Traduzione di Bartolomeo Gamba | Edizione integrale (1818-1819)
Don Chisciotte della Mancia è il capolavoro immortale di Miguel de Cervantes , pubblicato in due parti, rispettivamente nel 1605 e nel 1615. Considerato il primo romanzo moderno, narra le avventure del nobile hidalgo Alonso Quijano, ossessionato dai romanzi cavallereschi al punto da trasformarsi in don Chisciotte, un cavaliere errante che vaga per la Spagna alla ricerca di ...
Miguel de Cervantes