Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio

- Autore
- Niccolò Machiavelli
- Editore
- Sinapsi Editore
- Pubblicazione
- 19/11/2018
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Niccolò Machiavelli

Favola di Belfagor arcidiavolo
Leggesi nelle antiche memorie delle Fiorentine cose come già s'intese per relazione d'alcuno santissimo uomo, la cui vita appresso qualunque in quelli tempi viveva era celebrata, che, standosi astratto nelle sue orazioni vide, mediante quelle, come andando infinite anime di quelli miseri mortali, che nella disgrazia di Dio morivano, allo Inferno, tutte o la maggior parte si dolevono, non per ...
Niccolò Machiavelli
Il Principe
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Niccolò Machiavelli — HardPress
Favola di Belfagor arcidiavolo
Plutone, re degli Inferi, decide di mandare un arcidiavolo sulla terra a vivere da uomo ammogliato, per verificare se sia vero che la vita coniugale sia peggiore dell'Inferno. Invia Belfagor, con una cospicua somma di denaro e diversi diavoli trasformati in servitori: dovrà sposarsi e restare sulla terra per dieci anni. Belfagor, diventato uomo e assunto il nome di Roderigo, va a vivere a ...
Niccolò Machiavelli — Ali Ribelli Edizioni
Mandragola: Commedia
Italia del primo Cinquecento, Firenze. La città è abitata da uomini mossi dagli istinti più primordiali e privi di ogni senso morale. Ossessionato dal desiderio di paternità, lo sciocco messer Nicia si affida al sedicente medico Callimaco che, innamorato di Lucrezia, la bella moglie di Nicia, gli promette di guarirne la sterilità con una pozione di mandragola dalla letale, e falsa, ...
Niccolò Machiavelli — Sinapsi Editore
Clizia: Commedia
Clizia, rappresentata per la prima volta nel 1525, è una commedia che ha per protagonista Cleandro al quale i genitori hanno vietato di sposarsi con la trovatella Clizia. Dietro al divieto c'è una sordida attrazione che il padre del giovane ha sviluppato per Clizia. Una commedia degli equivoci scritta da uno dei più grandi strateghi politici e pensatori della Storia.
Niccolò Machiavelli — Sinapsi Editore
Favola di Belfagor arcidiavolo
Plutone, re degli Inferi, decide di mandare un arcidiavolo sulla terra a vivere da uomo ammogliato, per verificare se sia vero che la vita coniugale sia peggiore dell'Inferno. Invia Belfagor, con una cospicua somma di denaro e diversi diavoli trasformati in servitori: dovrà sposarsi e restare sulla terra per dieci anni. Belfagor, diventato uomo e assunto il nome di Roderigo, va a vivere a ...
Niccolò Machiavelli — Bauer Books