Sòcc’ mel... che canzone!: Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi (Agrodolce)

- Autore
- Autori vari
- Editore
- Edizioni del Loggione
- Pubblicazione
- 01/12/2018
- Categorie
I cantanti e le cantanti bolognesi hanno suonato la chitarra nelle osterie, hanno cantato nelle piazze, qualcuno ha esteso la sua fama oltre le mura calcando palchi internazionali, altri sono conosciuti a livello locale.
Poeti e menestrelli, moderni cantastorie o rivoluzionari, contestatori arrabbiati o teneri innamorati, tutti però, a modo loro, hanno celebrato la loro città, ponendo Bologna come ascoltatore privilegiato, come scenario o protagonista.
Ascoltare una canzone non suscita in tutti le stesse emozioni, ciascuno di noi viene investito dalle note e dalle parole, le quali provocano nella nostra mente immagini e ricordi che sono solo nostri.
Perché allora non metterli su carta? Perché non trasformare queste sensazioni in storie e vedere cosa ne salta fuori?
È quello che la casa editrice “Edizioni del Loggione” ha chiesto agli autori, e il risultato è questa antologia di racconti ispirati alle canzoni dei cantanti e delle cantanti bolognesi, dove la stessa canzone ha fatto scaturire storie diverse e sorprendenti.
Racconti così belli che a leggerli viene spontaneo esclamare: sócc’mel… che canzone!
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di autori vari

La donna delinquente e la prostituta: L'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, le discussioni intorno alla natura femminile, alla collocazione della donna in società e al rapporto fra i sessi si fecero sempre più frequenti. All’interno della cultura scientifica positivista la caratterizzazione psichica e morale dell’individuo veniva fatta derivare dalla sua struttura anatomo-biologica: le nascenti scienze umane veicolarono ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
Complotti e raggiri: Verità, non verità, verità nascoste
Questo libro a più voci si interroga su una vasta materia compendiabile in due domande: quante e quali sono le facce della post-verità e se di post-verità, di verità alternative, è lecito discorrere in una fase già avanzata della civiltà digitale. Il vero, il falso ‒ e le mille sfumature intermedie che li separano ‒ caratterizzano il menu informativo di un presente convulso e contraddittorio e ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
BOBINE: Antologia di racconti brevi a cura di Silvia Fraccaro (Fuoricollana)
a cura di Silvia Fraccaro Bobine , come la bobina di un film, il rocchetto di un filo da cucito, o un rotolo di lenza da pesca che si srotola di storia in storia. Ventisette racconti uniti da un filo che dipanato ricostruisce un multiforme, intenso, emozionante viaggio nell’immaginario dei giorni nostri. I ricordi di una bambina “cattiva” attraverso cui viviamo la sua realtà oscura; una donna ...


Storie di Sicilia
La storia della Sicilia è un continuo succedersi di fatti. Omero, nel IX e X libro dell’Odissea, narra di Lestrìgoni e di giganti con un solo occhio. L’intera Isola è un intero universo fecondato da popoli di razza, religione e lingua diversa e ogni dominazione ha lasciato attraverso i secoli tracce indelebili che sono rimaste impresse sia nel territorio sia nel DNA della gente. È vero che la ...
Autori Vari — Associazione Akkuaria
Viaggio nella memoria
Nel maggio del 2015, in occasione del centenario dell’inizio della Grande Guerra e il settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Associazione Akkuaria ha dato vita a una serie di eventi e iniziative atte a recuperare la memoria storica e a mantenere vivo il ricordo delle lotte sostenute per la Libertà e la Democrazia dell’Italia. Dal 1914 al 1918, il primo conflitto ...
Autori Vari — Associaszione Akkuaria
Con gli occhi di un cane: Poesia - Narrativa e Curiosità sul mondo dei cani
Grazie alla volontà di persone dall’animo generoso che tutti i giorni si prodigano fra mille sacrifici per aiutare e salvare più creature possibili dalla ferocia gratuita di molti umani. Tanti sono gli animali talmente provati dalla violenza subita, da non poter avere alcuna possibilità di entrare a far parte di una famiglia. Sono bestiole fragili e disperate che non hanno più nulla, eccetto l...
Autori Vari — Associazione Akkuaria