Saharawi: l'Esilio di un Popolo
Nel presentare l’opera alla platea Europea, la speranza è che sempre più le nostre culture possano incontrarsi e comunicare, al fine di contribuire alla libertà dei popoli oppressi.
Mohammed Sidati-
(Ministro Sahrawi Resp. Europa)
Sintesi della tragedia Saharawi, un popolo senza terra, tratto delle precedente pubblicazioni:
Saharawi Memorie di Libertà e Rabbia di Sabbia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di umberto romano

Diario da TIRANA
L’Italia è un punto di arrivo e di transito dove la cultura del diritto di asilo e integrazione è ancora troppo debole. Il popolo albanese vive su un territorio di fronte al nostro, che non tocca ma è a portata di mano, che non vede ma conosce per aver assorbito nelle menti immagini rubate ai nostri programmi televisivi. Spera di sfuggire alla sofferenza e realizzare un sogno. Venire da noi, ...
Umberto Romano
Il Capitano della Pinta: romanzo
Alonzo Pinzon, stava dietro la finestra della grande sala d’ingresso, seduto sulla poltrona guardava la sua imbarcazione ancorata al largo, mentre Beatrice era andata a rinfrescarsi il corpo. L’uomo pensava al viaggio intrapreso verso l'ignoto, non si era mai chiesto perché avesse accettato di partire con Colombo, aveva prevalso l’istinto, il fascino e la fama del grande navigatore. Ora altri ...
Umberto Romano
di Rabbia Sabbia: dedicato ai Sahrawi
“Mi assalgono ricordi dolcissimi, voci, abbracci. Riaffiorano nella mia mente chiacchierate all’ombra o attorno a un pasto, qualche discussione accesa, un fiume d’idee e d’ideali che mi hanno portato dove sono ora, che per prima mi hanno spinto oltre la mia Calabria contadina, alla ricerca di un orizzonte più ampio... un orizzonte dove Tutti siamo uno, dove le vite di ciascuno, lontani e vicini...
Umberto Romano
Immagini di memoria: Catalogo di Pittura
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Umberto romano