Cristina
— Chi sarà? — pensava ella, aguzzando gli occhi.
Infine qualche cosa di bianco che si agitava, attirò la sua attenzione. Dietro la casa dei Marcorelli, a una piccola finestra di casa Fiorillo, una pezzuola si agitava, mossa da una mano.
— Ah! è Peppino Fiorillo — mormorò Cristina con un piccolo moto di disdegno.
E non vi badò più.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matilde Serao

Il ventre di Napoli
Il romanzo è suddiviso in due parti, e ciascun capitolo è una sorta di cronaca riassuntiva di altre cronache d'epoca, basate sul degrado della maggioranza della popolazione napoletana.
Matilde Serao — Bauer Books
Donna Paola
Donna Paola è una raccolta di tre novelle che prende il nome dal titolo dalla prima di esse. Questa ha per tema un amore reso impossibile dalla sacralità del vincolo coniugale. Il secondo racconto è autobiografico ed ha per sfondo le fasi finalidell’impresa dei «Mille»; vi si ritrovano un breve cenno alla figura del padre dell’autrice, la madre (impersonata dalla straniera Cariclea) e la ...
Matilde Serao — Bauer Books
Castigo: I grandi classici del romanzo gotico
Sono gli anni della Belle Époque . Cesare Dias, un signorotto napoletano dal carattere egoista, cinico e distaccato, sposa la bella e malinconica Anna, che lo ama profondamente, ma presto la tradisce con la sorella di lei, Laura, prendendosi gioco di Anna e delle sue sofferenze. Dopo avere scoperto il tradimento del marito, Anna si toglie la vita. Cesare non riesce a dimenticare e a perdonare...
Matilde Serao — Nemo Editrice
Gli amanti pastelli
“Gli amanti: pastelli” è una raccolta di racconti di Matilde Serao, pubblicata nel 1894. L’opera si compone di dodici “pastelli”, ritratti letterari che esplorano le sfumature dell’amore e delle relazioni umane. Tra i racconti inclusi vi sono “L’imperfetto amante (Nino Stresa)”, “Il perfetto amante (Massimo Dias)” e &...
Matilde Serao
Le amanti
“Le amanti” è un romanzo di Matilde Serao, pubblicato nel 1894. L’opera esplora le intricate dinamiche amorose tra i protagonisti, Grazia e Ferrante, mettendo in luce temi come la passione, il desiderio e le restrizioni imposte dalla società dell’epoca. Attraverso una narrazione intensa, Serao analizza le emozioni profonde dei personaggi e le sfide che ...
Matilde Serao
La mano tagliata: romanzo d'amore
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Matilde Serao — HardPress