Uno, nessuno e centomila
- Autore
- Luigi Pirandello
- Editore
- Bauer Books
- Pubblicazione
- 23/11/2018
- Categorie
Decide quindi di cambiare vita (rinunciando al suo lavoro di usuraio) anche a costo della propria rovina economica e contro il volere della moglie che nel frattempo è andata via di casa. In questo suo gesto c'è il desiderio di un'opera di carità, ma anche quello di non essere considerato più dalla moglie come una marionetta. Anche Anna Rosa, un'amica della moglie che lui conosce poco, gli racconta di aver fatto di tutto per far intendere a sua moglie che Vitangelo non era lo sciocco che lei immaginava e che non c'era in lui il male.
Il protagonista arriverà alla follia in un ospizio, dove però si sentirà libero da ogni regola, in quanto le sue sensazioni lo porteranno a vedere il mondo da un'altra prospettiva. Vitangelo Moscarda conclude che, per uscire dalla prigione in cui la vita rinchiude, non basta cambiare nome proprio perché la vita è una continua evoluzione, il nome rappresenta la morte. Dunque, l'unico modo per vivere in ogni istante è vivere attimo per attimo la vita, rinascendo continuamente in modo diverso.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello
Maschere nude. Tutte le commedie. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 58) di Luigi Pirandello — Edimedia
TUTTE LE COMMEDIE IN EDIZIONE INTEGRALE – Sei personaggi in cerca d’autore – Ciascuno a suo modo – Questa sera si recita a soggetto – Enrico IV – Diana e la Tuda – La vita che ti diedi – L’uomo dal fiore in bocca – Il giuoco delle parti – Il piacere dell’onestà – L’imbecille – L’uomo, la bestia e la virtù – Come prima, meglio di prima – Vestire gli ignudi – Come tu mi vuoi – ...
Pensaci, Giacomino! Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 50) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
L'amica delle mogli. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 49) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Il berretto a sonagli. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 51) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Liolà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 53) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Ma non è una cosa seria. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 52) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...