Hop-Frog

Hop-Frog era il brillante buffone di corte del re; nano e zoppo, era stato strappato dalla sua terra insieme all'amica Trippetta dopo una campagna militare per essere inviato in dono al sovrano. Proveniva da un'ignota terra barbara, e suo compito era quello di dilettare la corte, mentre Trippetta, anch'essa nana ma molto graziosa e benvoluta, faceva valere le sue doti di ballerina.
Un giorno il re organizzò un grande ballo in maschera per celebrare un'importante solennità. A corto di idee sul travestimento, fece convocare Hop-Frog. Dopo aver costretto il buffone a ubriacarsi, il tiranno cominciava a spazientirsi perché il nano non gli forniva la soluzione richiesta. Per proteggerlo, Trippetta gli si inginocchiò davanti, ma il re le scaraventò sul volto il contenuto di un bicchiere riempito di vino. Hop-Frog, dissimulando la sua rabbia, propose allora al sovrano e ai suoi sette ministri di vestirsi da orang-utang, in modo da spaventare i convitati, che li avrebbero scambiati per animali veri.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

La verità sul caso di Mr. Valdemar

La verità sul caso di Mr. Valdemar

Ernest Valdemar, malato di tubercolosi, accetta, su richiesta del narratore, di prestarsi a un esperimento sugli effetti del mesmerismo su una persona in punto di morte. Nel momento in cui i medici lo informano che gli restano poco più di ventriquattr'ore di vita, egli avvisa il narratore, il quale si reca da lui insieme a uno studente di medicina suo assistente e, quando sembra manchino poche ...

Edgar Allan Poe Bauer Books
RACCONTI STRAORDINARI

RACCONTI STRAORDINARI

Esistono individui in grado di sondare le profondità più oscure del reale. Vengono definiti visionari, acclamati come uomini straordinari, ma sono anche in grado di annichilire ogni certezza, costringendo anche il più scintillante spirito positivo a mettersi in discussione. Riflettere su un autore come Edgar Allan Poe significa confrontarsi con una personalità unica, travagliata, il cui ...

Edgar Allan Poe
Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro

Opera insolita di Poe, Lo scarabeo d'oro ha le caratteristiche di un thriller scientifico che pone i protagonisti di fronte un autentico mistero. Riuscirete a scoprirlo prima di loro?

Edgar Allan Poe Ali Ribelli Edizioni
Beffa del pallone. E altri racconti

Beffa del pallone. E altri racconti

Anche se Edgar Allan Poe è noto principalmente come capostipite del racconto poliziesco, della letteratura dellorrore e del giallo psicologico, non va dimenticato che fu anche un brillante osservatore della società e degli ambienti intellettuali della sua epoca, e che le sue pungenti riflessioni trovarono spazio in alcuni racconti brevi che meritano di essere riscoperti, soprattutto in tempi di...

Edgar Allan Poe Elliot
Storie Incredibili

Storie Incredibili

Storie Incredibili  è una raccolta di brevi racconti, tratta dalla pubblicazione  Tales of The Grotesque and Arabesque , del 1840. L'opera illustra lo stile prosaico del gotico, un miscuglio di fantastico e revival medievale, grottesco e arabesco. Rappresentazioni del gotico e del terrore sono presenti in  Caduta della Casa degli Usher  e in  Morella.  Altre storie rappresentano scene di morte...

Edgar Allan Poe Barbara Di fiore Editore
Una discesa nel Maelstrom

Una discesa nel Maelstrom

Le vie di Dio, nella Natura come nella Provvidenza, non sono le nostre vie, né i modelli che noi concepiamo si possono in alcun modo commisurare con la vastità, la profondità, e l’incomprensibilità delle Sue opere, che hanno in loro una profondità più grande del pozzo di Democrito.

Edgar Allan Poe