Mastro Titta: il boia di Roma
Giunto a Foligno incominciai a conoscere le prime difficoltà del mestiere: non trovai alcuno che volesse vendermi il legname necessario per rizzare la forca e dovetti andar la notte a sfondare la porta d'un magazzino per provvedermelo. Ma non per questo mi scoraggiai e in quattr'ore di lavoro assiduo ebbi preparata la brava forca e le quattro scale che mi servivano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Mastro Titta
![Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso](/covers-3d/139943-mastro-titta-il-boia-di-roma-memorie-di-un-carnefice-scritte-da-lui-stesso.jpg)
Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso di Mastro Titta
Immergetevi nell'affascinante e complesso mondo di "Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso", un'opera che si colloca al crocevia tra storia, cronaca nera e invenzione letteraria. Sebbene il titolo possa suggerire un'autobiografia diretta del celebre boia pontificio Giovanni Battista Bugatti, la realtà è ben più ...
![il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso](/covers-3d/105785-il-boia-di-roma-memorie-di-un-carnefice-scritte-da-lui-stesso.jpg)
il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso di Mastro Titta
Le memorie del più famoso boia dell'ottocento, erroneamente attribuite allo stesso Mastro Titta ma in verità opera di un lavoro di rivisitazione dei suoi appunti realizzata da Giambattista Bugatti. Grazie ad un percorso con schede illustrate si ripercorre in appendice la vicenda letteraria e si offrono alcune pillole informative ai lettori