UN IMPROBABILE GIARDINO
Dedizione e fatica per trasformare un terreno collinare abbandonato da anni in un giardino fiorito, strappandolo alle
sterpaglie e ai rovi.
Ma la Natura segue il suo corso e si è presa la sua rivincita: delle splendide fioriture dei primi anni sono ormai rimaste solo le piante della macchia mediterranea, sebbene rigogliose.
Una lezione severa: solo il luogo, con la sua cornice climatica, può decidere il destino di un giardino e delle sue creature, e a noi non rimane che apprezzare il risultato, comunque appagante.
Oltre un centinaio di foto completano il volume.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Libero Concas

I RACCONTI DI FRAILIS: STORIE DI DONNE, UOMINI E MINIERE
Frailis: un paese della Sardegna che non esiste come toponimo, ma che rappresenta tutti i numerosi paesi che fino agli Anni '60 del secolo scorso hanno fornito la manodopera a buon mercato necessaria al massacrante lavoro all'interno delle miniere. Poco o nulla è rimasto dopo oltre un secolo di sfruttamento di quei siti da parte delle società minerarie. Rimane solo un ammasso di costruzioni ...

LA DANZA DEL DRAGO: Romanzo
Una storia ambientata a Montecciu negli anni a cavallo tra il primo e il secondo decennio del secolo scorso, con l'epidemia della "spagnola" a completare la strage causata dalla Grande Guerra Mondiale. Montecciu: un paese che non esiste, ma che è il paradigma di tutti i piccoli centri abitati della Sardegna attanagliati dalla mancanza di lavoro, dall'analfabetismo e dal dramma dell'...

IL GIARDINO: Un rifugio per l'anima
Il racconto della nascita di una piccola oasi strappata alle sterpaglie, in Sardegna. Il diario di un'esperienza durata 12 anni alla ricerca di una dimensione di vita a diretto contatto con la Natura che può regalare momenti indimenticabili e ricchi di soddisfazioni e di serenità. Una felicità autentica, raggiungibile solo se si riesce a sintonizzarsi con i tempi, i ritmi delle stagioni, con ...

BRICIOLE DI SARDEGNA: Storia e letteratura
Sardinia is another thing, scriveva circa un secolo fa D.H.Lawrence nel suo libro Sea and Sardinia. E' probabile che ci sia del vero in questa affermazione e per rendercene conto non ci resta che dare uno sguardo alla storia di quest'Isola e a ciò che di essa hanno scritto alcuni scrittori sia italiani che stranieri. Questo libro vuole offrire uno stimolo alla conoscenza del passato recente e ...

I PASTICCINI DI ZIOBATA: Una fiaba. Disegnini di Rossella.
Un maestro pasticciere, i piccoli assaggiatori, una strega invidiosa. Un lieve avvelenamento di cui non si conosce l'autore. Una condanna ingiusta. Un sogno rivelatore. La giusta lezione. Una storiella che si svolge a Fantasyland, un piccolo villaggio dove i bambini sono felici; tutti gli adulti sono amici; il Giudice e le guardie non sanno come trascorrere le giornate perché tutti rispettano ...

SULLE ORME DEI FENICI IN SARDEGNA
Tra i numerosi Popoli che sono stati attratti dalla Sardegna, per la sua posizione strategica nel Mediterraneo, per le ricchezze del suo sottosuolo, i Fenici prima e i Cartaginesi poi hanno occupato un ruolo primario nella Storia dell'Isola. Hanno portato sprazzi di civiltà (scrittura, edificazione e organizzazione della città) oppure hanno soltanto rallentato fino a soffocarlo sul nascere un ...