Senilità
Pendant ce temps, la vie d'Amalia également subit un changement profond : plus jeune que son frère, elle doit néanmoins trouver à se marier alors qu'elle n'y avait jamais songé. Ayant elle aussi renoncé à un rapport constructif avec la réalité, elle vit dans le même état de « sénilité » que son frère, lui consacrant toute son énergie. Écoutant les confidences d'Emilio, elle semble se rendre compte pour la première fois de l'existence de quelque chose de différent dans la vie et en vient à tomber secrètement amoureuse de Balli, un sculpteur sûr de lui, ami de son frère. Il ne s'agit cependant que d'un amour qui vit dans l'esprit d'Amalia et qui porte la femme au désespoir et à la drogue : elle s'intoxique à l'éther et en vient à mourir après une longue agonie.
Torturé par les remords pour avoir négligé sa sœur et dégoûté des trahisons d'Angiolina, Emilio se retrouve seul, immergé dans la grisaille d'une existence sans espoir, se laissant vivre à travers l'adoration d'un « faux souvenir » : avec les années, dans la mémoire d'Emilio, les figures d'Angiolina et d'Amalia finissent par se superposer, donnant vie à une femme imaginaire, qui a la beauté de la première mais la sensibilité de la seconde.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Italo Svevo
![Una burla riuscita](/covers-3d/96258-una-burla-riuscita.jpg)
Una burla riuscita di Italo Svevo — Ali Ribelli Edizioni
Un letterato deluso per i continui insuccessi riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo editoriale, che compensa le delusioni letterarie. Questo finché...
![Vino generoso](/covers-3d/95793-vino-generoso.jpg)
Vino generoso di Italo Svevo
Andava a marito una nipote di mia moglie, in quell'età in cui le fanciulle cessano d'essere tali e degenerano in zitelle. La poverina fino a poco prima s'era rifiutata alla vita, ma poi le pressioni di tutta la famiglia l'avevano indotta a ritornarvi, rinunziando al suo desiderio di purezza e di religione, aveva accettato di parlare con un giovane che la famiglia aveva prescelto quale un buon ...
![Una burla riuscita](/covers-3d/95654-una-burla-riuscita.jpg)
Una burla riuscita di Italo Svevo
Mario Samigli era un letterato quasi sessantenne. Un romanzo ch’egli aveva pubblicato quarant’anni prima, si sarebbe potuto considerare morto se a questo mondo sapessero morire anche le cose che non furono mai vive. Scolorito e un po’ indebolito, Mario, invece, continuò a vivere per tanti anni di certa vita lemme lemme com’era consentita da un impieguccio che gli dava non molti fastidi e un ...
![L'assassinio di via Belpoggio](/covers-3d/95655-l-assassinio-di-via-belpoggio.jpg)
L'assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo
Dunque uccidere era cosa tanto facile? Si fermò per un solo istante nella sua corsa e guardò dietro a sé: Nella lunga via rischiarata da pochi fanali vide giacere a terra il corpo di quell'Antonio di cui egli neppure conosceva il nome di famiglia e lo vide con un'esattezza di cui subito si meravigliò.
![Lo specifico del dottor Menghi](/covers-3d/95656-lo-specifico-del-dottor-menghi.jpg)
Lo specifico del dottor Menghi di Italo Svevo
La seduta della Società Medica stava per essere chiusa quando il dottor Galli, un socio che per invincibile timidezza non prendeva mai la parola, si alzò e informò l'assemblea che il dottor Menghi, al suo letto di morte, l'aveva pregato di leggere alla Società una sua memoria su un nuovo siero da lui scoperto.
![Senilità](/covers-3d/95657-senilita.jpg)
Senilità di Italo Svevo
Subito, con le prime parole che le rivolse, volle avvisar-la che non intendeva compromettersi in una relazione troppo seria. Parlò cioè a un dipresso così: – T'amo molto e per il tuo bene desidero ci si metta d'accordo di andare molto cauti. – La parola era tanto prudente ch'era difficile di crederla detta per amore altrui, e un po' più franca avrebbe dovuto suonare così: – Mi piaci molto, ma ...