Il grande Gatsby: Ediz. integrale (Grandi classici)

NUOVA EDIZIONE! IN OFFERTA LANCIO!

Il Grande Gatsby (1925) è il terzo romanzo di Francis Scott Fitzgerald ed è considerato il suo capolavoro. È ambientato negli Stati Uniti durante il primo dopoguerra ed è il drammatico racconto di una storia d’amore. Jay Gatsby, diventato ricco e potente tramite attività illecite, nasconde nell’animo una grande solitudine che non riesce a cancellare nonostante una vita di feste, musica, belle automobili e giovani donne. Non ha mai dimenticato, infatti, il suo più grande amore, Daisy. Il narratore è Nick Carraway che si trasferisce a Long Island proprio accanto alla splendida villa del misterioso Gatsby e ne ricostruisce la parabola esistenziale passo dopo passo. Fra i due si crea un rapporto di amicizia perché il ricco vicino scopre che Nick è il cugino di Daisy, che ha sposato Tom Buchanan, marito infedele e rozzo. Le vite sfavillanti dei personaggi e le loro forti passioni porteranno a un drammatico finale, che lascerà profonde ferite nell’animo di chiunque abbia incrociato le loro strade polverose.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Francis Scott Fitzgerald

Tenera è la notte

Tenera è la notte

Innamorarsi di una paziente è pericoloso, Dick, e da psichiatra, tu, dovevi saperlo. Hai scelto la strada più difficile, hai preso la decisione più folle, hai deciso di sposarla e ora tutte le tue certezze rischiano di sgretolarsi. Forse non ti rendevi conto di cosa nascondeva la bellezza di Nicole. Di sicuro non potevi sapere che Rosemary, con il suo fascino da attrice e la sua candida ...

Francis Scott Fitzgerald Baldini&Castoldi
Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby è il primo passo fatto dalla narrativa americana dopo Henry James. T. S. Eliot

Francis Scott Fitzgerald Baldini&Castoldi
Tenera è la notte

Tenera è la notte

Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando “il vero inizio” retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa ...

Francis Scott Fitzgerald Feltrinelli Editore
Tenera è la notte (Emozioni senza tempo)

Tenera è la notte (Emozioni senza tempo)

Tra tutte le opere di Fitzgerald, questa è probabilmente la più ambiziosa, sofferta e tormentata. Gli ci vollero infatti nove anni per completare questo romanzo, del quale non fu completamente soddisfatto nemmeno dopo la sua pubblicazione e continuò a riprenderlo e modificarlo fino a lasciare sei versioni complessive dell'opera, delle quali tre pubblicate e le restanti inedite. Come spesso ...

Francis Scott Fitzgerald Fermento
Il curioso caso di Benjamin Button (Emozioni senza tempo)

Il curioso caso di Benjamin Button (Emozioni senza tempo)

La storia è tra le più famose della letteratura mondiale, riportata all'attualità dal grande successo del film del 2008 interpretato da Brad Pitt. Nel 1860, in un giorno d'estate, Benjamin Button viene alla luce e nasce già vecchio. Per lui la vita scorrerà all'indietro, con il paradosso di un rugoso uomo di settant'anni che si ritrova dentro una culla. Progressivamente inizierà a ringiovanire...

Francis Scott Fitzgerald Fermento
Good luck & goodbye

Good luck & goodbye

Se mio figlio sarà un uomo migliore di me, un giorno verrà a dirmi: «Papà, ti sbagliavi riguardo alla vita». Possa io allora avere il buonsenso di rispondere: «Buona fortuna e arrivederci. Prendi la tua strada, battiti strenuamente, e lasciami qui, in mezzo a tutte le cose sbagliate che ho amato». F. Scott Fitzgerald «Non ho mai pubblicato in forma di libro niente che fosse strettamente ...

Francis Scott Fitzgerald Donzelli Editore