su l'arida schiena del formidabil monte sterminator: Racconto d'inverno

Tor Morella è un antico villaggio appenninico di carbonai, da anni abbandonato e ora trasformato in idillico “buen retiro” di lusso ma di scarso successo, perché ogni anno resta, causa neve, isolato dal resto del mondo. Eppure sette persone hanno scelto di passarvi l’inverno, alcune perché è un nascondiglio ideale, altre perché è un ideale rifugio artistico, per altre ancora è un luogo dove ritrovare se stessi dopo una drammatica esperienza, e se alcune sono giunte cercando di sfuggire a un pericolo altre sono andate, loro malgrado, incontro al pericolo. Ma l’inverno precipita su di loro e la neve, la bianca visitatrice, minaccia di coprire tutto e tutti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Arrigo Berti

Sotto la neve, i colpevoliArrigo Berti

Forse il mio giudizio farà perdere all’autore la vendita di un po’ di copie, quelle dei lettori di noir puro e duro, e mi dispiace, però questo non è un semplice thriller, come vedo che a volte viene presentato perché l’etichetta è di moda tra editori e lettori. Questo è un grande romanzo e parla della colpa. Della misura della colpa. Della impossibilità di essere non colpevoli. Tutti i protagonisti della vicenda – il killer, l’ex carabiniere, lo scrittore fallito, la coppia mondana e truffaldina, la ragazza banalmente facile e il bancario rimasto senza scopo nella vita – sono in qualche misura colpevoli. E l’autore descrive il grado della loro colpa con il distacco che si confà al demiurgo narrante. La trama riunisce i sette personaggi a Tor Morella. È un antico villaggio montano di carbonai da tempo abbandonato, ora in via di trasformazione in una urbanizzazione di lusso (“buen retiro”, la definisce il dépliant dell’agenzia immobiliare). È ormai inverno e la neve, fondamentale deuteragonista, cade fitta, presto il passo sarà chiuso e obbligherà i sette a trascorrervi l’inverno. Per alcuni di loro è un fastidioso imprevisto. Altri avevano contato proprio su quella situazione per sfuggire chi alla giustizia e chi al malaffare. E chi ai ricordi. Un ambiente chiuso dai monti e assediato dalla neve. Una atmosfera soffocante, che lascia a ognuno autonomia di movimento ma al tempo stesso obbliga tutti a una relazione stretta. La vicenda si snoda sul ritmo della neve che ora scende e si fa tempesta, ora rimette e lascia intravvedere l’illusione del cielo azzurro. Gli avvenimenti rimbalzano da un soggetto all’altro, il collegamento stilistico accompagna da un soggetto all’altro. Da una storia all’altra. Da una colpa all’altra. Da un castigo all’altro. Fino all’epilogo, casuale come il Fato.

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Franco Mimmi

Villaggio Vacanze

Villaggio Vacanze di Franco Mimmi Franco Mimmi Franco Mimmi

Afflitto nel corpo dalla sindrome di Down, ma lucidissima la mente, Beniamino osserva le vicende tutt’altro che correnti della sua famiglia e il modo in cui i suoi parenti affrontano la vita: il padre, la madre e il nonno consci delle miserie del mondo ma ben decisi, ognuno a suo modo, a opporvisi, e sull’altro versante, più o meno ipocriticamente, la zia e il marito di lei. Il “...

Relitti - A Tale of Time

Relitti - A Tale of Time di Franco Mimmi Franco Mimmi Franco Mimmi

Ras al Sahada, Capo della Felicità: oasi profumata d’incenso nascosta e dimenticata tra Yemen e Oman, porto di passaggio per un piccolo commercio di caffè e grani d’ambra, e soprattutto rifugio per l’anima degli amorosi relitti che vi hanno trovato oblio e riposo: Moran e Haidée sua e di tutti, e Nick del dancing bar, e il grasso Dajani, e tre folli francesi, e il romantico capitano ...

Holbox - Il crepuscolo delle spie

Holbox - Il crepuscolo delle spie di Franco Mimmi Franco Mimmi Franco Mimmi

Holbox è un’isoletta messicana, un luogo ideale per un incontro fuori dal mondo, un luogo dove è ancora possibile, perfino a una spia, recuperare il senso delle cose che contano, delle cose che valgono. A Holbox si ritrovano – forse per una imprudenza, forse per una trappola, forse per una estrema offerta di amicizia – due antichi colleghi dei servizi segreti italiani. I fatti affermano...

Il tango vi aspetta

Il tango vi aspetta di Franco Mimmi Franco Mimmi Franco Mimmi

Una tranquilla vita da funzionario di banca, una moglie, un figlio, qualche infedeltà che non passa il limite dell’avventura: tutto, nella vita di Carlo, si è svolto all’insegna della calma piatta, solo la passione per il tango gli ha dato qualche ora diversa, e forse in quella passione c’era il sogno di una vita diversa. Ma non è lo stesso ballare il tango a Milano o a Buenos Aires...

Amanti latini - La storia di Catullo e Lesbia

Amanti latini - La storia di Catullo e Lesbia di Franco Mimmi Franco Mimmi Carlo Frabetti

“Amanti latini” è la storia dell’amore di Catullo per Lesbia ma è anche una introduzione alla vita quotidiana nell’antica Roma - i costumi sociali e le lotte politiche, le condizioni igieniche e le speculazioni edilizie -, in un accostamento alla vita dei nostri giorni che vuole mettere in evidenza le analogie costanti pur a distanza di tanti secoli. Troppo spesso l’avvicinamento ...

Fabrizio D. e la Bellezza

Fabrizio D. e la Bellezza di Franco Mimmi Franco Mimmi Franco Mimmi

Arrivato a 42 anni, Fabrizio D. si guarda allo specchio e non si piace: proprio brutto non è, ma assai comune, e poiché gli sembra che possedere la Bellezza significhi far parte di una categoria privilegiata decide di diventare bello, non importa il costo o i sacrifici fisici. Ma che succede, quando un essere umano riesce a entrare nel mondo dei semidei?