I Giorni dell'Odio (Nemici Vol. 1)

Inghilterra, 1450.
La rivalità tra i conti di Brygthon e i baroni di Seymore costringe le due famiglie a combattersi per secoli. Una profezia ha predetto che l'erede dei Seymore riuscirà a sconfiggere i rivali, ma quando il conte di Brygthon viene a sapere che il barone ha avuto una bambina, si illude che la fine della sua casata sia scongiurata per sempre.
Vent'anni dopo, Duncan Brygthon (erede e primogenito del conte) viene fatto prigioniero con l'inganno dagli uomini del barone.
Sullo sfondo della Guerra delle Due Rose, una storia d'odio e d'amore.

La saga NEMICI è composta da 4 volumi:
I Giorni dell'Odio
I Giorni della Vendetta
I Giorni della Giustizia
I Giorni della Tempesta

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Book is Life

Recensione: I Giorni Dell'Odio di Maria Letizia MusuBook is Life

Trovo questo libro scritto veramente bene,la lettura è scorrevole e non è mai noiosa,anzi..pagina dopo pagina diventa quasi "vitale" continuare, e così mi sono ritrovata in piena notte a non riuscire a smettere perchè la curiosità e l'adrenalina che mi ha trasmesso non mi permetteva di farlo.(credo sia uno dei libri meglio scritti che io abbia letto quest'anno). Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Maria Letizia Musu

BURGOS III: L'ultima Battaglia

BURGOS III: L'ultima Battaglia di Maria Letizia Musu

La Giudicessa Eleonora d'Arborea si reca al Nord, nel castello del Giudice Torbeno. Deve convincere l'uomo a porre fine all'ondata di violenze ai danni dei baroni che si sono rifiutati di combattere contro l'Est. Ma quando giunge al castello, scopre che a tenere le redini del Giudicato è il Principe Lukas Dorveni. L'uomo non è intenzionato a rinunciare alla vendetta sui baroni, anche se la vera...

BURGOS II

BURGOS II di Maria Letizia Musu

Dopo aver conosciuto la regina delle Janas, Lukas e Altea scoprono che le fate di Burgos non sono creature ben disposte nei loro confronti: esse non intendono aiutarli nella guerra contro l’Est e i Giganti delle Alte Rocce. La loro sorte sembra certa e la morte vicina ma un aiuto inaspettato ribalterà la situazione. Però la guerra contro l’Est è solo uno dei problemi. Burgos non è una ...

Il Calzino Mancante: e altri misteri (Guide comiche per affrontare la vita)

Il Calzino Mancante: e altri misteri (Guide comiche per affrontare la vita) di Maria Letizia Musu

In un viaggio esilarante e surreale, attraverso i misteri più bizzarri della vita quotidiana, questa raccolta comica esplora le piccole frustrazioni che ognuno di noi affronta, ma di cui nessuno parla. Dalla scomparsa inspiegabile dei calzini in lavatrice ai telecomandi che sembrano dotati di vita propria, ogni capitolo svela con ironia la logica assurda dietro i fenomeni più ...

Grazie per la bruttissima esperienza

Grazie per la bruttissima esperienza di Maria Letizia Musu

Lorenzo ha appena concluso una relazione importante. Dopo tre anni di convivenza, Carla lo ha lasciato. Non cerca una nuova storia e tutto ciò che chiede è starsene da solo per un po', cercando di dimenticare la donna che ha amato. 'Lei mi amava ma decideva di lasciarmi, con sofferenza e la consapevolezza che io non potevo darle quello che voleva; io, d'altro canto, ero costretto a terminare un...

I Giorni della Tempesta (Nemici Vol. 4)

I Giorni della Tempesta (Nemici Vol. 4) di Maria Letizia Musu

Duncan Brygthon percorre le vie strette e maleodoranti della capitale. Cerca un indizio, qualunque informazione che gli permetta di ritrovare Johanna e scoprire chi l’ha rapita. Solo, animato da una furia che non riesce a controllare, non si fa alcuno scrupolo nel togliere la vita a chi non gli riveli ciò che vuole sapere. Virginia Lando ha raggiunto il castello del Conte di Northbridge. Non ...

Gigi Riva non si tocca

Gigi Riva non si tocca di Maria Letizia Musu

In Sardegna sono state due le statue portate con orgoglio in processione: la prima è quella che raffigura Sant’Efisio, che ogni anno da più di tre secoli viene trainato da due buoi da Cagliari fino a Pula; la seconda è la statua che raffigura Pierluigi Riva (Giggirivva per i cagliaritani, come ricorda Letizia Musu) che, per una sola volta (ma che valeva quanto gli oltre tre secoli di Sant’...