Lettere a Theo

Con una testimonianza di Paul Gauguin
Traduzione di Lorena Paladino

Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell’arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l’indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra Vincent e l’amato Theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquieto e originalissimo e getta luce sulla sua vita e sulla sua personalità: i rovelli della fede, la strenua ricerca di un amore corrisposto, l’ansia di veder riconosciuto il proprio lavoro, il timore e la conferma della follia. Nella loro immediatezza e profondità emotiva, le Lettere a Theo (1872-1890) compongono un ricchissimo diario, un eccezionale documento umano e artistico, e un’avvincente autobiografia che si è conquistata a pieno titolo il rango di classico moderno della letteratura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Vincent Van Gogh

Lettere a mia sorella: Confessioni, complicità, riflessioni sull’arte nelle lettere di Vincent a Willemien, la sorella più amata

Lettere a mia sorella: Confessioni, complicità, riflessioni sull’arte nelle lettere di Vincent a Willemien, la sorella più amata

«Cara sorella, mi ci vorrebbe un po’ di coraggio, e quello spesso mi fa difetto. E mi capita anche che, dopo la mia malattia, quando sono nei campi il senso di solitudine s’impossessi di me in modo così spaventoso che esito a uscire. Tuttavia, col tempo cambierà ancora. È solo quando sto davanti al cavalletto, a dipingere, che sento un po’ di vita». Vincent Se le lettere al fratello Theo ...

Vincent van Gogh
Lettere a Theo

Lettere a Theo

«Caro Theo…»: dall’agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse al fratello con una costanza che trova il solo termine di paragone nell’amore che egli nutriva per lui. Da sempre interlocutore privilegiato dell’artista, nonché il primo a riconoscerne la grandezza, per lungo tempo Theo fu l’unico a cui Vincent confidò le pene della mente e del cuore. «...

Vincent Van Gogh