I soldi della contessa: Sequestro, rapina e omicidio di Marta Kusch
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Roberto De Nart

Universo Donna: Erotismo nel Nordest degli anni 2000 - Undici sexy star raccontano la loro storia (Cronaca Vol. 1)
Nei primi anni 2000, la provincia di Belluno era un crocevia sommerso di sogni e ambizioni, un palcoscenico inaspettato dove la bellezza era protagonista. Le selezioni di miss, dai concorsi locali a quelli legati al prestigioso marchio di Miss Italia, richiamavano giovani donne da ogni angolo della regione e oltre. Sfilate in abito elegante, casual e costume da bagno animavano le serate, ...
Roberto De Nart
Rosa e Giovanni, un amore in tempo di guerra (Romanzi Vol. 1)
Amore in tempo di guerra è un romanzo storico dove la finzione letteraria si sovrappone alla storia realmente accaduta durante la Seconda guerra mondiale. Il racconto ruota intorno a quattro personaggi, Rosa e Giovanni sono i protagonisti principali, e accanto a loro si muovono Nino e Armando. Rosa è una giovane farmacista che per quelle imperscrutabili congiunture del destino incontra ...
Roberto De Nart
Uxoricidio a Mellame: 11 luglio 1936 - Assassinio di Maria Gasperin (Femminicidi del secolo scorso)
La storia di Giovanni Mores e Maria Gasperin non è soltanto il racconto crudo di un delitto, ma il riflesso di una società che, allora come oggi, spesso abbandona le vittime di violenza di fronte ai loro carnefici. In un’Italia degli anni Trenta ancora segnata dalle rigide convenzioni patriarcali e da un sistema giudiziario spesso cieco al dolore delle donne, la vicenda che si consuma tra ...
Roberto De Nart
I soldi della Contessa: seconda edizione
Il delitto della Contessa: un omicidio per denaro nell'ombra della Liberazione Marta Kusch, conosciuta come "la Contessa" per la sua relazione con il conte Marco Ottaviano Borgoncelli, trovò una morte brutale il 5 maggio 1945 a Pedavena (Belluno), a guerra ormai conclusa. Il suo compagno, ex ufficiale delle SS italiane, era stato giustiziato nell'autunno del 1944. Ma il destino della donna ...
Roberto De Nart