I Greci d'Occidente: L'affascinante avventura degli uomini che fondarono la nostra civiltà

Compra su Amazon

I Greci d'Occidente: L'affascinante avventura degli uomini che fondarono la nostra civiltà
Autore
Valerio Massimo Manfredi
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
29/08/2018
Categorie

La fondazione delle colonie greche in Occidente fu una vera epopea che, a partire dall'VIII secolo a.C., vide piccoli gruppi di giovani affrontare un mare ignoto e pericoloso alla ricerca di una terra in cui costruirsi un futuro. Nacquero così molti dei centri più floridi del Mediterraneo - Taranto, Selinunte, Siracusa, Agrigento, Cirene -, presto animati da un'intensa attività economica e culturale. In queste città si formarono artisti, filosofi, scienziati, poeti ma anche artigiani, commercianti e condottieri che cambiarono il volto del mondo antico creando quel patrimonio tecnico e intellettuale ancora oggi alla base della nostra cultura. Con I Greci d'Occidente Valerio M. Manfredi offre al lettore la possibilità di rivivere la stessa affascinante avventura, seguendo la conquista, la fondazione dei primi insediamenti, il loro fiorire e, talvolta, la loro drammatica fine.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Valerio Massimo Manfredi

L'oste dell'ultima ora

L'oste dell'ultima ora

Chi era l’oste che servì il vino alle nozze di Cana? Dalla fantasia di Valerio Massimo Manfredi, il ritratto di un personaggio umile e forte a tu per tu con il mistero che cambia la Storia. La Storia è piena di testimoni inconsapevoli degli eventi che hanno cambiato il corso dell’umanità. Lo sa bene Valerio Massimo Manfredi, la cui opera letteraria è da sempre attenta, quasi manzonianamente, ...

Valerio Massimo Manfredi Compagnia editoriale Aliberti
Lo scudo di Talos. Il graphic novel

Lo scudo di Talos. Il graphic novel

Abbandonato dai genitori in tenera età in nome della crudele legge di Sparta, Talos, il bambino storpio, viene salvato da un vecchio pastore che gli insegna a lottare contro un futuro che sembra già scritto. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Valerio Massimo Manfredi
Le meraviglie del mondo antico

Le meraviglie del mondo antico

La Grande Piramide di Cheope a Giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le Sette Meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I Giardini Pensili sospesi sul paesaggio di Babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne ...

Valerio Massimo Manfredi MONDADORI
Il mio nome è Nessuno - 3. L'oracolo

Il mio nome è Nessuno - 3. L'oracolo

Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino Tiresia. Poche ore più tardi, mentre scoppiano i disordini di Piazza del Politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato, Claudio Setti. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge ...

Valerio Massimo Manfredi MONDADORI
La Vita e la Storia. Istruzioni per l'uso

La Vita e la Storia. Istruzioni per l'uso

Il racconto appassionato delle pagine di Storia che più affascinano, da sempre, Valerio Massimo Manfredi. Ulisse, l’uomo dal multiforme ingegno e dalla mente colorata, visto come il capostipite di una nuova umanità. Alessandro Magno, il visionario assoluto, con il suo sogno di impero globale che non si è realizzato, e che però ci ha lasciato una magnifica ...

Valerio Massimo Manfredi
Alexandros. Edizione illustrata

Alexandros. Edizione illustrata

Conquistò un impero enorme, toccando i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone che, nel IV secolo a.C., concepì un grandioso disegno per poi morire, come Cristo, all'età di trentatré anni? Solo uno studioso come Valerio Massimo Manfredi poteva tracciare un ritratto così fedele e appassionante di una ...

Valerio Massimo Manfredi