In nome dei Medici. Il romanzo di Lorenzo il Magnifico

- Autore
- Barbara Frale
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 27/09/2018
- Categorie
Il libro evento di quest'anno
Autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame
Roma, febbraio 1466.
Arrivato nell’Urbe per risolvere questioni di affari, il giovane Lorenzo de’ Medici si trova subito circondato da insidie senza volto. Qualcuno, infatti, ha infilato sotto la sua sella un antico pugnale dall’elsa d’argento, con uno stemma dal disegno indecifrabile. Intimorito dalla silenziosa minaccia, Lorenzo comincia così una tortuosa indagine in una città piena di segrete ombre, di antiche glorie imperiali e sinistri fantasmi fin troppo ansiosi di risorgere fra i vivi. Chi è che trama alle sue spalle? Gli stessi che ostacolano l’estrazione di allume da parte della sua famiglia sui Monti della Tolfa? Nel tentativo di scoprirlo, il suo destino incrocerà quello di uomini potentissimi, come l’enigmatico cardinale Rodrigo Borgia, e di aristocratici ambiziosi che si muovono nella Curia romana, a caccia di ricchezza e prestigio. Ma l’incontro che cambierà la sua vita sarà quello con Clarice Orsini, aristocratica creatura dalla quale emana un segreto fascino: ne sarà stregato. Preso nelle spire di questo amore, Lorenzo non si accorge che nuovi nemici si stanno per levare contro di lui, alleandosi ai vecchi per un comune intento: l’erede dei Medici deve morire.
Dopo il successo di I sotterranei di Notre-Dame, un nuovo romanzo sul personaggio simbolo della famiglia Medici
Hanno scritto dei suoi libri:
«Una studiosa che ha dedicato anni di lavoro e altre opere a questo argomento… Si legge con gusto.»
Umberto Eco
«È un libro che si beve.»
Corrado Augias
«Una studiosa “prestata” alla narrativa, come Eco, Manfredi, Barbero.»
Il Giornale
«Un thriller storico molto atteso dagli amanti del genere.»
Il Venerdì
Barbara Frale
(Viterbo, 1970) è una storica del Medioevo nota per le sue ricerche sui Templari. Autrice di varie monografie, ha partecipato a trasmissioni televisive e documentari storici su temi quali il processo ai Templari e la Sindone di Torino. Ha curato la consulenza storica per la serie I Medici. Master of Florence in onda sulla RAI ed è autrice, insieme a Franco Cardini, del saggio La congiura, sui Pazzi. Dopo il successo di I sotterranei di Notre-Dame, torna in libreria con un nuovo romanzo storico su Lorenzo il Magnifico.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Barbara Frale

La guerra di Francesco: Gioventù di un santo ribelle
Ogni volta che sentiamo nominare san Francesco d’Assisi, la nostra mente si affolla di immagini: lupi ammansiti, dialoghi con gli uccelli, mani segnate dalle stigmate, aureole dorate che doppiano l’umile cerchio di capelli della chierica. Il suo volto, nei nostri ricordi, ha l’eleganza pacata degli affreschi di Giotto o la spigolosità timida del ritratto di Cimabue. In ogni caso, ci appare ...
Barbara Frale — UTET
Imperium. L'erede di Roma
La lotta per la vita è la più spietata Roma, 79 d.C. La plebe irrequieta e sempre violenta è tenuta sotto controllo da due elementi: panem et circenses . Per consolidare la propria posizione sul trono dell’impero, Vespasiano vuole far acclamare come suo successore il figlio Tito durante i cento giorni di giochi gladiatori e gare di corsa che dovranno ...
Barbara Frale
Il gioco degli arcani
ROMA, ANNO 1300. Bonifacio VIII ha indetto il primo Giubileo della Storia e la città è invasa di pellegrini. La nobile Giovanna Savelli viene avvelenata poco tempo dopo aver avuto uno scontro in strada con una zingara che le ha letto gli arcani e le ha predetto… la morte. Per il Papa la questione è spinosa: i suoi avversari politici non aspettano che un motivo per vendicarsi e questo delitto ...
Barbara Frale
I labirinti di Notre-Dame
Dall’autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Un grande thriller storico Una misteriosa reliquia unisce i destini di Parigi e Roma Anno del Signore 1300. Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l’assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso...
Barbara Frale
Notturno Veneziano
Violante è un’adolescente sensibile, emarginata dalle coetanee perché troppo intelligente, colta e poco incline a vivere sul filo delle loro futili mode passeggere. Dopo la morte del padre Cesare Dauro, uno stimato antiquario romano, vive in continuo scontro con sua madre, una donna frivola, cinica, insicura. Respinta da Giorgio, l’insegnante di cui si era innamorata, la ragazza può contare ...
Barbara Frale