L'Argentina vista come è (Re-Public)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Barzini

Al fronte (maggio-ottobre 1915)
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Luigi Barzini
Scene della grande Guerra. 2, 1915 (E-text)
In questo secondo volume i reportages del brillante giornalista italiano raccontano episodi del secondo anno di guerra, primo per l’Italia; si tratta di testimonianze di guerra sul fronte occidentale.
Luigi Barzini
Scene della grande Guerra. 1, 1914 (Liber Liber)
Scritta in stile piacevole e brillante, l'opera descrive i campi di battaglia, la vita nelle retrovie, e le peripezie del giornalista, che viene arrestato sia dai francesi che dai tedeschi. In entrambi i casi senza conseguenze.
Luigi Barzini
Al fronte: (maggio-ottobre 1915)
Questo libro, che riporta gli aspetti e gli avvenimenti più salienti della prima guerra mondiale negli iniziali quattro mesi del suo svolgimento, dagli ultimi giorni di maggio agli ultimi giorni di settembre, è il frutto di varî periodi di residenza al fronte. Ma è stato partecipando al viaggio dei corrispondenti dei giornali nelle zone di operazione, viaggio durato quasi cinque settimane, che ...
Luigi Barzini — Ledizioni
Al fronte (edizione completa)
Maggio-ottobre 1915 Questo libro, che rispecchia gli aspetti della nostra guerra nei primi quattro mesi del suo svolgimento, dagli ultimi giorni di maggio agli ultimi giorni di settembre, è il frutto di varî periodi di residenza al fronte. Ma è stato partecipando al viaggio dei corrispondenti dei giornali nelle zone di operazione, viaggio durato quasi cinque settimane, che l’autore ha potuto ...
Luigi Barzini
L'Argentina vista come è
Agli inizi del secolo scorso, più precisamente nel 1901, il giornalista Luigi Barzini si trasferisce in Argentina per raccontare con spiccato realismo la questione dell'immigrazione italiana. E a distanza di oltre 100 anni, lo scenario politico ed economico-sociale di riferimento non sembra poi tanto cambiato da allora... Una lettura assolutamente da non perdere...
Luigi Barzini — Greenbooks Editore