Antonello Rizza: Il pittore dell'Universo
Antonello Rizza (Noto, 25 agosto 1926 - Roma, 12 luglio 2012) è stato un artista, pittore e scultore italiano.
Nato a Noto, in Sicilia, nel 1926, all'età di 23 anni si trasferì a Roma, dove completò i suoi studi artistici presso l'Accademia di Belle Arti, perfezionando le proprie doti artistiche grazie all'ispirazione dei suoi maestri, tra i quali risaltano i nomi di Cipriano Oppo, Gerardo Dottori, Renato Guttuso, Beppe Guzzi, Mino Maccari e Umberto Mariani.
English Version
Antonello Rizza (Noto, 25 August 1926 - Rome, 12 July 2012) was an Italian artist, painter and sculptor.
Biography
Born in Noto, Sicily, in 1926, at the age of 23 he moved to Rome, where he completed his artistic studies at the Academy of Fine Arts, perfecting his artistic skills thanks to the inspiration of his teachers, among which stand out the names of Cipriano Oppo, Gerardo Dottori, Renato Guttuso, Beppe Guzzi, Mino Maccari and Umberto Mariani. His name appeared among the "Netine personalities of all time" (1969) and among other famous artists in the Bolaffi catalog in 1975 and 1978. In 1976 he obtained the qualification for teaching History of Art in high schools. He was appointed associate member of the Tiberina Academy for the merits demonstrated during his activity as an artist.
Activities of Sculptor
The activity of sculptor of Antonello Rizza began already from his early youth, to which recordings on Belgian black marble date back to Roman landscapes and monuments. Also portrayed famous people, including J.F. Kennedy, Truman, Ford, Gronchi, Elizabeth of England, Fabiola of Belgium and Pope John II. In particular, the portrait of the Pontiff was given to him by the artist himself during a private audience which took place on December 15, 1982.
Painter Activity
The painting by Antonello Rizza is part of the figurative, with particular preference for the personal representation of the astrophysical universe, from which derives its epithet "The Painter of the Universe". Many critics have reviewed it as: Luigi Tallarico, Renato Civello, Bruno Morini, Alfonso Gatto, Elio Mercuri, Giuseppe Ungaretti, Riccardo Sgroi, Gerardo Dottori, Massimo Grillandi, Elio Vittorini, Gaetano Salvati, Francesco Boneschi, Corrado Sofia, Marcello Avenali, Mario Rivosecchi, Romolo Runcini and others. The art critic Luigi Scrivo has included him in the panorama of Italian Futurism. In the early '70s he was among the artists who attended and exhibited at the Studio Soligo art gallery, which at the same time hosted painters such as Mario Schifano, Giulio Turcato, Tano Festa and Franco Angeli, the leading exponents of Roman pop art, better known as the "Piazza del Popolo school". In his hometown a permanent exhibition was set up in the reading room inside the "Principe di Villadorata" public library. His other works are kept in the Quirinale in Rome, in the Royal Palace of Belgium, in Buckingham Palace, in the White House in the Australian Government and in the Science Museum in Finland.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Aa. Vv.

La Cenerentola: Una celebre opera di Gioachino Rossini. Libro per bambini con contenuti e attività extra (MUSICA PER BAMBINI Vol. 5)
La buona Cenerentola trascorre tutto il suo tempo a pulire la casa e a servire le sue smorfiose sorellastre, e intanto sogna che la sua vita possa cambiare… Ed ecco che un giorno, finalmente, succede qualcosa di speciale: tutte le fanciulle del regno sono invitate a un ballo che si terrà al castello del re. Il principe sta cercando moglie! MUSICA PER BAMBINI Una collana con le opere e i ...
AA.VV.
L'anno della Luce
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa...
AA. VV. — BraviAutori.it
Il libro della sera: Un anno di letture da tenere sul comodino (Grandi classici)
La sera, dopo un’intensa giornata di studio o di lavoro, abbiamo spesso il desiderio di leggere per svagarci, per rilassarci, per viaggiare con il pensiero. Il libro della sera, con la guida di Guido Davico Bonino, ci conduce in uno straordinario percorso di letture che ci tiene compagnia per tutte le sere dell’anno: dal 1° gennaio al 31 dicembre, passi tratti da capolavori di ogni tempo e ...
AA. VV. — BUR
Antologia VIII ed. Premio Letterario Giovane Holden
Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che l’ottava edizione del Premio Letterario Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.
AA. VV. — Giovane Holden Edizioni
Linus. Aprile 2025 (Linus 2025)
Sommario linus aprile 2025 Copertina – Sergio Vanello 02 – Queer Power – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 14 – Capii ma non servii – Antonio Rezza 15 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri 22 – Letteratura – Vanni Santoni 24 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 60 anni di...
AA. VV.
Tutto cambia. Cambia tutto
Il tema di questa raccolta è il cambiamento . Il cambiamento fisico, quello che coglie impreparato e porta via una parte dell'essere; il cambiamento come forza ancestrale, che emerge dalle viscere e si ribella al destino; il cambiamento di prospettiva, dell'anima, dell'involucro che contiene i sogni e le disillusioni; il cambiamento della percezione dell'io, quando ci si guarda dentro e ...
AA. VV.