Tigre reale

In Tigre reale (1873) si ritrovano in nuce l’arte e lo stile verghiano. È, infatti, un romanzo appartenente al periodo giovanile dell’autore in cui, dietro la sovrastruttura psicologico-borghese e melodrammatica, emergono evidenti i tratti del primo verismo.
Al centro dell’opera giganteggia la contessa russa Nata, autentica eroina passionale e al tempo stesso glaciale, ma incapace di amare sul serio. Irrimediabilmente attratto da lei è il giovane siciliano Giorgio La Ferlita che, dopo l’iniziale passione, si lascia però guidare solo da una logica calcolatrice. Alla fine sulla donna fatale prevarranno la famiglia e l’amore coniugale, impersonati da Erminia, moglie di Giorgio, capace con la sua semplicità di offrire all’uomo tranquillità e sicurezza.
Verga scrisse anche la sceneggiatura dell’omonimo film tratto dal suo romanzo, apparso nel 1916 con la regia di Piero Fosco (pseudonimo di Giovanni Pastrone) e con protagonista Pina Menichelli, diva dell’epoca.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840.
È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle, deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere.
Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Verga

I Malavoglia: Ediz. integrale (Grandi classici)

I Malavoglia: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO ! Quella dei Toscano è una famiglia di pescatori che vive ad Aci Trezza e che, nonostante la laboriosità, è nota col soprannome di “Malavoglia”. Il capofamiglia è padron ‘Ntoni; insieme a lui vivono nella casa il figlio Bastiano, detto Bastianazzo, con la moglie Maruzza, e i loro cinque figli: ‘Ntoni, Luca, Filomena, Alessio e Rosalia. L’unica fonte di guadagno per la ...

Giovanni Verga Crescere
I ricordi del capitano d'Arce. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 33)

I ricordi del capitano d'Arce. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 33)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta una serie di ...

Giovanni Verga Edimedia
Una Peccatrice

Una Peccatrice

Tra i capolavori di Giovanni Verga, Una peccatrice narra la storia Pietro Brusio, giovane studente di legge catanese con passioni letterarie. Durante una passeggiata ai giardini pubblici della città, Pietro si innamora perdutamente di una donna incontrata per caso: Narcisa Valderi, moglie del conte di Prato...

Giovanni Verga Ali Ribelli Edizioni
Vagabondaggio con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 39)

Vagabondaggio con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 39)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia
Per le vie con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 37)

Per le vie con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 37)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia
Primavera e altri racconti con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 38)

Primavera e altri racconti con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 38)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Giovanni Verga Edimedia