Il sangue degli Dei

44 avanti Cristo. L'anno dopo il quale nulla sarà più come prima. L'anno in cui, il quindici marzo, Giulio Cesare viene ucciso nel modo più vergognoso, proprio da quelli di cui si fidava di più. Quelli che adesso si considerano i "Liberatores" della patria. Ma, mentre gli assassini cercano rifugio nel senato, c'è un uomo per cui la vendetta è già iniziata: il figlio adottivo di Cesare, Ottaviano, che segnerà un'epoca nuova, e passerà alla storia come Cesare Augusto. Sarà lui, alleandosi con Marco Antonio, il suo grande rivale, a cercare la punizione per i traditori, e vendicare la morte di suo padre. Il suo odio si concentra su Bruto, l'amico d'infanzia di Cesare e fino a poco prima principale alleato, adesso leader dei cospiratori.
E mentre il popolo riempie le piazze di Roma, i Liberatores devono affrontare il loro destino. Alcuni sceglieranno la via della fuga, altri non riusciranno a scappare; a nessuno di loro il fato riserverà una morte naturale. E, per Bruto, la resa dei conti arriverà con la sanguinosa e terribile battaglia di Filippi.
Come in un film, Conn Iggulden usa il suo straordinario talento per raccontare con un ritmo irresistibile la grande, epica storia della morte di Cesare e di ciò che la seguì, dimostrandoci ancora una volta che la Storia è il più avvincente dei romanzi, e facendoci letteralmente rivivere l'odio, la vendetta, la ferocia, le passioni e il coraggio che animavano quei giorni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Conn Iggulden

BLOODLINE: La guerra delle Rose

BLOODLINE: La guerra delle Rose

La corona d'Inghilterra è macchiata di sangue. La vendetta sta per compiersi. Riccardo duca di York è stato ucciso: le sue ambizioni di regnante si sono dissolte come nuvole dopo un temporale, e la sua testa decapitata, con una corona di carta e paglia, è stata posta sulle porte delle mura di York, macabro memento per tutti quelli che pensano di opporsi ai Lancaster. Nel frattempo, ...

Conn Iggulden EDIZIONI PIEMME
Trinity: La Guerra delle Rose

Trinity: La Guerra delle Rose

Il trono d'Inghilterra continua a bruciare. Il destino del regno è nelle mani di tre uomini. È il 1454. I giorni scorrono vuoti e uguali per Enrico VI, re d'Inghilterra, ormai rinchiuso nel castello di Windsor, malato e incapace di comprendere ciò che sta succedendo intorno a lui. Lo sguardo perso nel nulla, i pensieri offuscati, è accudito dalla regina Margherita d'Angiò, che gli è rimasta ...

Conn Iggulden EDIZIONI PIEMME
Le ceneri di Atene

Le ceneri di Atene

Temistocle accarezzò la spada nel fodero, e si rassicurò sentendone il peso. Adesso non c'era che una cosa da fare: sconfiggere il nemico, per riportare il mondo all'ordine iniziale. Ma nulla, nemmeno il coraggio di un grande eroe, può invertire il corso della storia. 480 a.C. Serse, re di Persia, contempla soddisfatto le rovine di Atene. La città ...

Conn Iggulden
Stormbird: La Guerra delle Rose

Stormbird: La Guerra delle Rose

Sfortunato è quel regno che ha per re un uomo debole. È il 1437 e le nubi si addensano minacciose nei cieli inglesi: il potere è in mano alla famiglia Lancaster, ma il "leone d'Inghilterra" Enrico V non è più sul trono. A succedergli è il figlio, Enrico VI, un uomo malato e senza ambizioni. Ma il trono di Inghilterra è troppo importante perché resti nelle mani del "re agnellino". Così, sono in ...

Conn Iggulden EDIZIONI PIEMME
È stato Nerone: Roma non è stata bruciata in un giorno

È stato Nerone: Roma non è stata bruciata in un giorno

Un uomo complicato, dai mille lati oscuri, capace di tutto e del suo contrario. Un uomo il cui simbolo, nei secoli a venire, sarà uno solo: il fuoco. Il fuoco con cui Roma bruciò...

Conn Iggulden
Le Porte di Atene

Le Porte di Atene

Conn Iggulden