I diari di Hitler

- Autore
- Robert Harris
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 07/10/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
Robert Harris racconta l'incredibile vicenda di uno dei più paradossali ed eclatanti episodi del mondo dell'editoria, piena di personaggi straordinari: il falsario, che inizia la sua carriera contraffacendo buoni pasto e che con i suoi manoscritti inganna storici, periti calligrafi e consumati uomini d'affari; il reporter di «Stern» che, prima di essere smascherato riesce a truffare tutti, compreso il falsario; i proprietari di giornali e di media, come Rupert Murdoch, e i direttori del «Sunday Times» e di «Newsweek», accecati dalla sete di rivelazioni scottanti al punto di abbandonare ogni prudenza.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

I diari di Hitler — Mangialibri
Corre l’anno 1983, quando la vicenda ha inizio. L’autorevole storico oxfordiano Hughes Trevor-Roper riceve una telefonata da uno dei dirigenti del gruppo editoriale Murdoch, di cui egli stesso è dirigente. La richiesta è chiara quanto inquietante: il periodico tedesco “Stern” invita gli esponenti del gruppo editoriale a valutare l’acquisto dei diritti di pubblicazione dei Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Robert Harris

Enigma
Un giovane e geniale matematico è in corsa contro il tempo per riuscire a decriptare i codici segreti tedeschi che nascondono micidiali piani di distruzione. Un romanzo di spionaggio ambientato nella Seconda guerra mondiale, giudicato "tra i più belli degli ultimi anni" dal "Times".
Robert Harris
Dictator
C'era stato un tempo in cui Cicerone teneva in pugno Giulio Cesare. Ma ora è quest'ultimo ad avere il comando e Cicerone, il più grande oratore dell'Impero romano, è un uomo distrutto. Destituito da ogni potere, privato di tutti i suoi beni, separato dalla moglie e dai figli, si trova in esilio con il fidato segretario Tirone, tormentato dalla consapevolezza di aver sacrificato il potere per ...
Robert Harris