1917. La Russia verso l'abisso
★★★★★ «Ettore Cinnella, eccellente studioso delle molte Russie».
Bruno Bongiovanni, L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE
★★★★★ «Ettore Cinnella è uno dei nostri maggiori sovietologi».
Dino Messina, CORRIERE DELLA SERA
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ettore Cinnella

Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia
Umile pastore di Rionero in Vulture, costretto a darsi alla macchia dopo aver disertato l’esercito borbonico, Carmine Crocco divenne il capobanda più temuto dell’Italia meridionale: rispettato come un generale dal suo esercito di briganti, eroe romantico per il popolo dei miserabili che vedeva in lui il Robin Hood del Meridione. La vita di Crocco si intrecciò con i grandi avvenimenti della ...
Ettore Cinnella — Della Porta
L'altro Marx (Vite Vol. 5)
A partire dagli anni ’70 e fino alla morte nel 1883, Marx comincia a mettere in forse i risultati delle sue opere precedenti e a nutrire seri dubbi sulla possibilita? di una rivoluzione proletaria in occidente. Di qui lo studio appassionato della comune contadina in Russia e del mondo primitivo; di qui i suoi legami con i militanti di Volonta? del popolo, nota a tutti per le spettacolari ...
Ettore Cinnella — Della Porta Editori
Lo zar e il latino: Gli studi classici in Russia tra Otto e Novecento
Nella seconda metà dell’Ottocento gli studi classici prosperarono in Russia grazie all’altissimo livello dei licei, delle università e degli istituti di ricerca. La conoscenza delle lingue straniere e i frequenti viaggi all’estero permisero agli studiosi russi in un primo momento di assimilare la scienza occidentale e, poi, di arricchirla con il loro contributo originale e creativo. Di pari ...
Ettore Cinnella — Della Porta Editori