La scuola nel bosco di Gelsi (Commedia)

- Autore
- Pietro Ratto
- Editore
- Bibliotheka Edizioni
- Pubblicazione
- 15/09/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
La scuola come non l'avete mai vista, in un romanzo ironico e tenero, sarcastico e sagace, umoristico e deliziosamente pungente.
Settembre. Un professore di Filosofia si appresta mestamente a fare il suo ingresso nel Liceo in cui lavora da anni, al termine delle vacanze.
Lo spettacolo che gli si presenta è irreale. Migliaia di alunni in attesa in cortile, davanti a una scuola chiusa e deserta!
Il professore, scoperto il motivo del disguido, decide allora di approfittarne e tentare un'impresa impossibile: inventarsi una scuola diversa e libera, priva di burocrazia e svincolata dal condizionamento dei finanziamenti privati e delle logiche politiche e di potere.
Un romanzo che fornisce un quadro allarmante della Scuola di oggi e di quello che i nostri figli (non) apprendono sui banchi, ricordandoci di come quell’edificio tanto amato quanto temuto da chi ogni mattina lo frequenta, possa essere considerato ancora luogo dove crescere intellettualmente, moralmente e civilmente.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

La scuola nel bosco di Gelsi — Mangialibri
Primo giorno di scuola, l’ennesimo per l’esimio professor Gelsi, insoddisfatto docente di filosofia in una scuola che gli assomiglia sempre meno. A bordo della sua vecchia e cara utilitaria, si precipita malvolentieri in quel grigio edificio in cui colleghi e dirigente scolastico hanno l’appeal di un frigorifero rotto. Si chiede che ne sarà di lui in questo nuovo anno, se ci Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Pietro Ratto

Senet
Questa è una storia che sgretola il tempo ed ogni logica; una storia impazzita e impossibile, folle e incantata. Come ogni storia d’amore. Alcune storie d’amore travalicano la contingenza del reale, andando a lambire le sponde dell’irrazionale e dell’impossibile. La storia d’amore tra Denna e Giulio è una di queste. È la dimostrazione di quanto sia possibile sognare ad occhi aperti un’altra ...
Pietro Ratto — Bibliotheka Edizioni
I Frescobaldi e gli altri: Dalle Crociate alla Congiura dei Pazzi, dalla Guerra dei Cent'anni all'ascesa di Matteo Renzi, banchieri ai vertici del potere, ieri come oggi
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Pietro Ratto