Sulla violenza
![Sulla violenza Sulla violenza](/covers/76536-sulla-violenza.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Hannah Arendt
- Editore
- Guanda
- Pubblicazione
- 13/07/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Sulla violenza — Mangialibri
Potere, autorità, dominio sono da sempre i concetti sui quali interi sistemi di pensiero si sono fondati e scontrati, sui quali l’umanità intera ha costruito le fondamenta dell’approccio analitico ai cosiddetti consorzi civili. La violenza che è uno dei tratti distintivi dell’essere umano sin dalla sua apparizione sulla terra, non era ancora mai stata oggetto di una Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Hannah Arendt
![Religione e politica](/covers-3d/111203-religione-e-politica.jpg)
Religione e politica di Hannah Arendt
“Una delle conseguenze più sorprendenti della lotta tra il mondo libero e quello totalitario è stata la forte tendenza a interpretare tale conflitto in chiave religiosa. Il comunismo, ci viene detto, è una nuova “religione secolare” contro cui il mondo libero difende il proprio “sistema religioso” trascendente.” E ancora più a ...
![La menzogna in politica: Riflessioni sui Pentagon Papers. Testo originale a fronte.](/covers-3d/99018-la-menzogna-in-politica-riflessioni-sui-pentagon-papers-testo-originale-a-fronte.jpg)
La menzogna in politica: Riflessioni sui Pentagon Papers. Testo originale a fronte. di Hannah Arendt — Marietti 1820
Torna di attualità in questi mesi un testo scritto da Hannah Arendt negli anni Settanta. Si tratta di un’originale riflessione sulla natura della politica e sul suo rapporto con la verità. Il libro – qui proposto con il testo originale a fronte – prende spunto dalla vicenda dei Pentagon Papers, documenti riservati del Dipartimento della difesa USA: nel 1971 alcuni stralci di quelle relazioni ...
![La banalità del male: Eichmann a Gerusalemme](/covers-3d/102475-la-banalita-del-male-eichmann-a-gerusalemme.jpg)
La banalità del male: Eichmann a Gerusalemme 1 di Hannah Arendt
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo, in aereo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di quindici imputazioni, avendo commesso, 'in concorso con altri', crimini contro il popolo ebraico, crimini ...