A che servono i Greci e i Romani?: L'Italia e la cultura umanistica (Vele Vol. 122)
- Autore
- Maurizio Bettini
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 07/02/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
A che servono i Greci e i Romani? — Mangialibri
Nella vulgata corrente si sta affermando una nuova tendenza linguistica a utilizzare metafore di natura economica e mercantilistica per definire il variegato insieme delle attività culturali e delle opere d’arte. Il passato storico e artistico viene presentato, ad esempio, in termini di “patrimonio”, parola di origine latina che definiva il complesso dei beni materiali che si Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Maurizio Bettini
Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico (Vele)
Questo libro inizia con un episodio dell' Eneide : il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei pressi dell'odierna Tunisi, nel canale di Sicilia) mentre sono diretti in Italia. Enea e i suoi vengono accolti dalla regina Didone in nome dell'umanità e del rispetto verso gli dèi, perché le frontiere si chiudono di fronte agli aggressori, non ai naufraghi. Scrive Bettini: «Ci sono troppi...
Maurizio Bettini — EINAUDI